Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Populismo all'italiana. Cosa dicono, pensano e fanno i populisti in Italia

ISBN/EAN
9788815383778
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
224

Disponibile

20,00 €
Un altro libro sul populismo in Italia? Cosa dice di diverso o di nuovo rispetto a quello che già sappiamo? Questo volume contribuisce a una migliore comprensione del fenomeno populista e del suo significato per la democrazia in Italia in tre modi. Primo, esamina un momento particolare della lunga storia del populismo nel nostro Paese, quello che copre gli anni della diciottesima legislatura, tra il 2018 e il 2022: quando, per la prima volta nella storia repubblicana e in quella delle grandi democrazie occidentali, un governo apertamente e interamente populista ha guidato l'Italia. Secondo, analizza, con un taglio empirico reso possibile da una ricca base di dati, i due pilastri del populismo - le élite politiche e le masse - la cui contrapposizione definisce il fenomeno populista. Terzo, il libro non è una raccolta di saggi, bensì il frutto di un lavoro editoriale collettivo, con l'obiettivo di fondere i contributi di un gruppo di studiose e studiosi provenienti da discipline molto diverse, che spaziano dalla filosofia alla linguistica, dalla storia alla semiotica, dall'antropologia alla scienza politica e alla sociologia.

Maggiori Informazioni

Autore Interdispoc
Editore Il Mulino
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio