Popolazioni E Diversità Genetica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815116406
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 121
Disponibile
11,00 €
La specie umana, unica tra le specie viventi, è in grado di ricostruire la propria storia biologica. Da un lato tutti gli uomini appartengono a una sola specie, dall'altro non esistono due uomini uguali sulla terra, tanto è grande la variabilità genetica tra individuo e individuo. Unica tra le specie è anche la nostra complessa storia culturale e tra le due evoluzioni, biologica e culturale, esistono convergenze ma anche divergenze. Decisivo tra i fattori culturali è stato il ruolo delle migrazioni che hanno consentito a Homo sapiens di raggiungere in circa 2.500 generazioni tutte le terre emerse, determinando quegli adattamenti al clima che hanno complicato la ricostruzione delle varie linee di discendenza e sono all'origine del falso concetto di razza.
Maggiori Informazioni
Autore | Terrenato Luciano |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Comparsa dell'uomo anatomicamente moderno II. Evoluzione biologica ed evoluzione culturale III. Diffusione geografica della nostra specie IV. Sviluppo e diffusione culturale V. Il contributo della genetica Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: