Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ponti di bambù

ISBN/EAN
9788823850644
Editore
EGEA
Collana
Cultura di impresa
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
VIII-168

Disponibile

18,00 €
Dai tempi di Marco Polo, italiani e cinesi si sono incontrati lungo le vie degli scambi commerciali, culturali e scientifici. Ancora oggi a Pechino si conservano strumenti di misurazione del cielo ideati da Matteo Ricci. Tra i tesori delle collezioni d'arte del Palazzo Imperiale si annoverano opere del pittore Giuseppe Castiglione. Nelle conversazioni quotidiane dentro e fuori la Cina, i grandi italiani del passato vengono citati con la stessa familiarità delle stelle della moda, del cinema e del calcio. Seguendo queste immagini di civiltà e di successo migliaia di migranti cinesi si spostano nel nostro paese nella convinzione di poter conquistare una vita migliore non più solo con il lavoro bruto, ma anche con lo studio, la ricerca e, soprattutto, l'imprenditorialità economica. Chi sono questi nuovi mercanti, residenti nelle più diverse aree d'Italia, che frappongono i loro prodotti ai nostri? Come vivono, cosa pensano e come esprimono il loro più intimo sentire? Che cosa conservano della civiltà dei loro luoghi e cosa lasciano nello scambio con la nostra? Accanto alle cifre della conquista economica cinese, si rende ora necessario fornire anche le coordinate culturali e più sentitamente umane che la motivano e che a noi spesso mancano nel momento dell'incontro. Le coordinate che ci servono per costruire ponti, ponti di bambù, appunto, sospesi, flessibili ma durevoli nel tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Marchionne G.
Editore EGEA
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Cultura di impresa
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio