Politiche per lo sviluppo sostenibile della montagna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856803662
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 312
Disponibile
32,50 €
Lo sviluppo sostenibile della montagna è stretto tra la necessità di preservare un ambiente fragile e unico e quella altrettanto importante di mantenere opportunità economiche che ne garantiscano la vivibilità e la propulsività. Ma la montagna è tutta uguale? Il ragionamento sulle politiche per lo sviluppo della montagna dà spesso per scontata la sua marginalità; e tende spesso a restare prigioniero di una logica di pura conservazione delle strutture sociali, economiche e territoriali esistenti, eventualmente valorizzandole in chiave turistica. Questo libro prova ad affrontare la questione da un punto di vista diverso, a partire dalla ricognizione delle dinamiche che hanno interessato la trasformazione dello spazio alpino negli ultimi tre decenni.
Maggiori Informazioni
Autore | Massarutto Antonio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Antonio Massarutto, Introduzione Benedetta Castiglioni, Come cambiano le Alpi? Strumenti conoscitivi e interpretativi per lo sviluppo regionale nell'arco alpino Stefania Troiano, Politiche integrate per lo sviluppo sostenibile delle Alpi: il caso della Carnia Benedetta Castiglioni, Viviana Ferrario, Struttura del territorio e sviluppo in tre comunità montane dell'area cadorina Tiziana Virgilio, Cambiamenti recenti e trend di sviluppo delle Alpi: le aree turistiche Fabrizio Bartaletti, Prospettive turistiche nelle Alpi Mariangela Amorini, Un grande evento sportivo per una politica di sviluppo della montagna Marco Frey, Fabio Iraldo, Michela Melis, Grandi eventi di sport invernale come volano della sostenibilità delle aree montane Flavio Ruffini, Thomas Streifeneder, L'agricoltura nell'arco alpino italiano: non si fugge alla crisi Davide Pettenella, Michele Ciotti, Le risorse forestali per le Alpi: quale mercato per il futuro? Angelo Malerba, Finanziamenti pubblici a favore delle aree alpine Javier Grossutti, Antonio Massarutto, Stefania Troiano, Francesca Visintin, Il bilancio sociale come strumento di valutazione della sostenibilità delle politiche pubbliche per lo sviluppo della montagna: il caso di Promotur Riferimenti bibliografici Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: