Politiche Industriali, Concorrenza E Sviluppo Nel Mezzogiorno D'europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820484002
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia e politica industriale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1994
- Pagine
- 224
Disponibile
23,50 €
L'obiettivo di questo studio è quello di realizzare una riflessione sulla politica economica e industriale di Grecia, Spagna e Portogallo, alla luce della loro integrazione nell'Ue e dei rapporti con l'economia del Mezzogiorno.
Capire l'evoluzione di questi paesi, da economie prevalentemente "autarchiche" ad economie "integrate" nel sistema produttivo occidentale è anche comprendere la recente storia dell'Ue e di come la realizzazione di una politica industriale (che avesse come denominatore comune l'integrazione economica in Europa) abbia favorito la crescita degli scambi commerciali intraeuropei ed i tassi di crescita di questi paesi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Istituto Guglielmo Tagliacarne |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1994 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia e politica industriale |
| Num. Collana | 99 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | • Presentazione, di Luigi Pieraccioni • Introduzione e sintesi • Uno sguardo di assieme • Coesione e convergenza nell'economia comunitaria * Gli effetti dell'integrazione europea sulle regioni in ritardo * Le regioni del Sud Europa • Liberalizzazione e sviluppo: l'esperienza di Spagna, Grecia e Portogallo nella Comunità europea * Forze di mercato e liberalizzazione economica nei paesi del Mezzogiorno d'Europa * L'esperienza di Spagna, Grecia e Portogallo nella Comunità europea • Le politiche industriali in Spagna * Introduzione * La politica industriale * Le caratteristiche tecnologiche del sistema produttivo spagnolo * La nuova politica industriale statale * Le politiche industriali regionali del governo statale * Alcune considerazioni sull'impatto del Mercato unico • La politica industriale in Grecia * Premessa * Il quadro legislativo attuale di riferimento: la l. n.1892/1990 «Incentivi per gli investimenti in Grecia» * Gli strumenti * I risultati degli interventi di politica industriale • Le politiche industriali in Portogallo * Premessa * Il ruolo delle imprese pubbliche nell'economia portoghese * I programmi per lo sviluppo industriale * Considerazioni finali • La collocazione nell'Europa comunitaria dell'industria del Mezzogiorno d'Italia * Le politiche industriali nel Mezzogiorno d'Europa: considerazioni di sintesi * Innovazione tecnologica e selettività degli aiuti all'industria: i nuovi paradigmi della politica regionale degli anni '90 • Conclusioni • Bibliografia |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
