Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politiche finanziarie aziendali

ISBN/EAN
9781307738377
Editore
McGraw-Hill Education
Collana
Economia e discipline aziendali
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
254

Disponibile

27,00 €
Negli ultimi anni gli analisti delle società di calcio hanno cominciato a preoccuparsi seriamente a causa del livello di indebitamento raggiunto dai maggiori club. Prima del 2013 il football britannico, spagnolo e tedesco aveva ricevuto un'iniezione di liquidità senza precedenti, grazie alla cessione dei diritti televisivi a livello internazionale. Questo incremento delle disponibilità di cassa aveva però favorito un aumento spropositato delle spese di trasferimento dei giocatori, per far fronte alle quali occorreva reperire ulteriori fondi. Vari club, tra cui il Liverpool, il Valencia, l'Arsenal e il Manchester United, sono stati acquisiti da facoltosi investitori che hanno contratto debiti ingenti. Con il tempo, il debito su cui si regge il calcio scadrà e andrà rifinanziato. Similarmente, anche se meno interessato dall'afflusso di capitali stranieri, anche nel calcio italiano molte squadre presentano alti livelli di indebitamento. Ecco allora che si pongono diversi interrogativi: il livello di indebitamento nel calcio non è troppo alto? Assisteremo in ambito calcistico a una crisi analoga a quella del settore bancario? Con quali criteri una società dovrebbe scegliere la struttura finanziaria? Quali sono i fattori che determinano tale decisione?

Maggiori Informazioni

Autore Università Cà Foscari di Venezia
Editore McGraw-Hill Education
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Economia e discipline aziendali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: