Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politiche e strategie di better regulation

ISBN/EAN
9788843074570
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
184

Disponibile

19,00 €
Il terzo volume della collana di Studi e ricerche del dottorato in Scienze della regolazione intende contribuire all’analisi e alla discussione di alcuni ambiti di intervento regolatorio – sia in tema di policy, che di regulation – che sono oggi particolarmente al centro non solo del dibattito giuridicoistituzionale, ma anche di quello economico e sociale, in quanto incidono profondamente sulla vita collettiva e individuale in una accelerata fase di trasformazione delle relazioni di “fiducia” tra i cittadini e i diversi livelli istituzionali. La riflessione procede nella direzione del superamento di un approccio meramente formale all’analisi delle norme e si muove verso un’analisi sostanziale della regolazione, che fa riferimento alla rilevanza delle regole rispetto agli obiettivi originari, alla coerenza delle stesse e alla valutazione dell’efficacia dell’intervento regolatorio. Una pubblica amministrazione che rispetti i criteri di imparzialità e trasparenza, una rete libera e sicura, una produzione alimentare sana e affidabile costituiscono i pilastri di una società sostenibile e democratica e devono essere garantiti da una regolazione di qualità.

Maggiori Informazioni

Autore Mignella Calvosa Fiammetta; Pilozzi Fiammetta; Totaforti Simona
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Lingua Italiano
Indice 1. La Direttiva Ciampi-Cassese del 27 gennaio 1994: un’esperienza di regolazione di qualità per la Qualità dei servizi pubblici di Sergio Bini 2. I sistemi di regolazione in materia di immigrazione e integrazione in Italia di Marco De Giorgi 3. Contrasto all’illegalità nella P.A.: le nuove misure organizzative e gestionali in funzione di prevenzione e repressione di Valentina Lostorto 4. Anticorruzione e qualità delle regole: brevi note di Domenico Galli 5. Il sistema di regolazione della sicurezza nel trasporto aereo di Gabriele Squillaci 6. Regole e sviluppo delle comunicazioni elettroniche di Nicola D’Angelo 7. La regolazione della sicurezza alimentare di Fiammetta Mignella Calvosa, Fiammetta Pilozzi e Simona Totaforti 8. Dal bene comune ai beni comuni di Marco Ciaffei, Fiammetta Pilozzi e Simona Totaforti Gli autori