Politiche Di Sviluppo Locale. Progetti Per La Sostenibilita'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843049035
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi economici e sociali carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 136
Disponibile
15,30 €
Il libro propone un modello di sviluppo locale sostenibile con forti componenti di turismo culturale. Economia e societa' plasmati dalla vitalita' dei cicli di vita dei sistemi locali inseriti in modo dinamico ed interattivo nei processi globali. Un laboratorio per esperimenti sociali e istituzionali, fra tensioni e input di livello globale e risposte adattive dei sistemi locali in transizione verso la sostenibilita. Esperienze nazionali in corso, indicazioni strategiche per il governo della compatibilita e sostenibilita' ecologica delle attivita' umane su scala locale. Transizione ecologica e passaggio alla societa' della conoscenza intrecciate, capacita' degli attori come risorse in grado di facilitare produzione di benessere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pompili Pagliari Marcella |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi economici e sociali carocci |
| Num. Collana | 34 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Manager dello sviluppo locale sostenibile di Marcella Pompili Pagliari Il progetto pilota/Sviluppo locale e progetti sostenibili/Riflessioni sull’esperienza progettuale 2. Progetti Dallo sviluppo sostenibile al turismo responsabile. Dialogo tra Nord e Sud del mondo di Francesca Benedetti/L’eco del Parco. Linee guida per un turismo etico e responsabile di Pietro Carloni/Ricerca preliminare sulle risorse turistiche di Santo Stefano di Sessanio di Davide De Carolis/Il nuovo menù. Dal prodotto tipico alla ristorazione: verso un sistema di eccellenza di Marzia Di Francesco/Ecopolis, la città sostenibile. La città come network di buone pratiche e tecnologie per l’ambiente di Federica Festino/TRIM. Promozione del turismo rurale nelle aree interne delle isole del Mediterraneo di Domenica Fiore/Caccia ai tesori di Roma. Rivitalizzare la conoscenza del patrimonio artistico da parte dei romani di Daniela Lanza/I sistemi turistici locali nella Regione Sardegna. Il sistema turistico locale Gallura in Costa Smeralda di Pamela Mazzeo/ "Voler bene all’Italia" 2008: la festa della "Piccola Grande Italia". Esempio di promozione dell’Italia delle identità, dei territori, dell’innovazione, della qualità, dei saperi e dei sapori di Rosanna Montebello/Sistemi museali territoriali per una politica di sviluppo. Il sistema museale dei Monti Lepini tra coerenze e conflitti di Eleonora Morza/Una docufiction per il litorale laziale di Renata Petrucci/Roma Capitale. Itinerari nella città trasformata. Le ville storiche: il restauro di Villa Torloniadi Maria Carmen Pugliese/Programmazione territoriale e sviluppo locale. Il Piano strategico della città di Teramo di Valerio Quartapelle/Il Molise insospettabile. Un viaggio inaspettato in luoghi già noti di Giovanna Rainò/Misurare la sostenibilità: verso una certificazione di eventi responsabili di Ornella Scardina/Caso di studio. La Riserva naturale Parco di Veio di Tania Tenaglia 3. Per una cultura dell’orientamento e della competenza di Michaëla Liuccio Introduzione/Formazione e lavoro nel contesto sociale dell’uomo flessibile/Metodologia di approccio/Caratteristiche degli incontri 4. Turismo sostenibile. Monitoraggio e nuovi strumenti di lettura del territorio: il GIS di Rosa Marina Donolo Il turismo verso la sostenibilità/Criticità/Il governo del territorio: leggere con il GIS Bibliografia |
Questo libro è anche in:
