Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politiche di salvezza. Teologia economica e secolarizzazione nel governo del sociale

ISBN/EAN
9788857533414
Editore
Mimesis
Collana
Filosofia politica
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
149

Disponibile

14,00 €
Un nesso profondo tra economia e religione emerge dall'analisi delle politiche sociali in Europa che acquistano una densa dimensione concettuale se lette nella prospettiva di una forma di governo genealogicamente risalente alla provvidenza pastorale. Il saggio analizza la genesi del Welfare State e l'ambivalenza delle politiche assistenziali fino alla loro crisi che sembra irreversibile; si concentra poi sull'apparato concettuale dei dispositivi neoliberali di auto-governo del capitale umano, sottolineando il repentino passaggio dall'immaginario imprenditoriale alle attuali politiche di austerità. Da questi passaggi, ricostruiti nei nessi di discontinuità e nelle fratture, emerge la persistenza di una logica economica che si afferma come una logica di governo funzionale a una "economia di salvezza", secondo la definizione utilizzata dai Padri della Chiesa per indicare il governo provvidenziale delle vite. Viene alla luce una logica paradossale che si rivela una forma di bio-potere inscritta nel principio assicurativo del vivente.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Marianna
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Filosofia politica
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio