Politiche Di Marketing - Analizzare e gestire le relazioni di mercato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838662997
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 471
Disponibile
44,00 €
Negli ultimi anni il marketing ha conosciuto un notevole sviluppo e importanti cambiamenti che ne hanno ulteriormente confermato la centralità nella gestione delle imprese. Il suo ruolo si è molto ampliato e le aree di applicazione del concetto e degli strumenti di marketing coinvolgono tutti i mercati e tutte le tipologie di imprese e di organizzazioni. Le evoluzioni in atto nella società e nel mondo delle imprese impongono, tuttavia, una riflessione non superficiale sull'azione delle imprese e sulle conseguenze che queste generano sui comportamenti delle persone e dei mercati. Concetti quali sostenibilità, responsabilità sociale ed etica negli affari devono permeare le politiche delle imprese e il modo con il quale esse analizzano e gestiscono le relazioni con il mercato. In questo contesto, al marketing spetta quindi un ruolo di fondamentale responsabilità sia per il benessere dei clienti sia per l'orientamento che esso deve fornire alle politiche dell'impresa. 'politiche di marketing' si pone in questa prospettiva, coniugando il rigore metodologico nell'approfondimento dei concetti, delle logiche e degli strumenti di marketing management con le riflessioni necessarie alla formulazione di comportamenti di marketing economicamente e socialmente sostenibili. Il volume presenta una struttura chiara e ben articolata, ampi riferimenti concettuali, numerose esemplificazioni e focus aziendali legati alla realtà italiana ed europea.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fiocca Renato; Sebastiani Roberta |
|---|---|
| Editore | McGraw-Hill Italia |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | College |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1) Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa 2) Marketing e sostenibilità dell’impresa 3) Processo di marketing e processi d’impresa 4) Il ruolo chiave dell’informazione e le ricerche di marketing 5) Comportamento del cliente 6) La definizione del mercato dell’impresa e l’analisi della domanda 7) Analisi del settore e comportamenti concorrenziali 8) Struttura e comportamenti della distribuzione commerciale 9) Il processo di segmentazione del mercato e la definizione dei mercati obiettivo 10) Vantaggio competitivo e strategie concorrenziali 11) Prodotto, posizionamento e marketing mix 12) Le politiche di prodotto 13) Brand management e brand equity 14) Prezzi, costi e valore 15) La progettazione e la gestione dei canali di distribuzione 16) Struttura e gestione della rete commerciale 17) La comunicazione di marketing 18) Pubblicità e promozione delle vendite 19) Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing 20) Il controllo di marketing in una visione strategica e integrata |
Questo libro è anche in:
