Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politiche attive del lavoro, servizi per l'impiego e valutazione. Esperienze e percorsi in Italia e in Europa

ISBN/EAN
9788815133854
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
392

Disponibile

28,00 €
La riarticolazione dei programmi di politica del lavoro è diventata, nell'ultimo decennio, una delle linee di "policy" più importanti dei sistemi nazionali di "welfare". Mentre le politiche passive si prefiggono un obiettivo di tipo assicurativo rispetto al rischio di perdita del lavoro, quelle attive svolgono un ruolo centrale nell'accrescere l'entità e l'elasticità dell'offerta, strutturando la cosiddetta strategia delle obbligazioni reciproche. Da un lato, i governi - tramite i Servizi per l'impiego - si assumono il dovere di supportare in maniera efficiente tutti coloro che cercano un lavoro. I beneficiari, dall'altro, devono dimostrare di voler prendere parte ad un percorso che ne accresca l'occupabilità, a fronte di un rischio sanzionatorio, vale a dire la perdita di un sussidio. L'auspicata integrazione all'insegna di un disegno coerente tra la componente attiva e quella passiva è stata via via considerata tra i momenti chiave della Strategia europea per l'occupazione (Seo). Questo volume intende offrire una panoramica dei percorsi di implementazione nazionali e regionali, esaminandone alcuni aspetti distintivi: i contesti di riferimento, le istituzioni coinvolte (in particolare il ruolo dei Servizi pubblici per l'impiego), i gruppi "target" delle politiche, il nesso tra le politiche attive e le dinamiche macroeconomiche, le strumentazioni e le problematiche di attuazione concreta delle misure, il monitoraggio e la valutazione di efficacia delle stesse.

Maggiori Informazioni

Autore Cantalupi Marco; Demurtas Mario
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano