Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politiche abitative e giovani generazioni. Il caso di Milano

ISBN/EAN
9788835147213
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia urbana e rurale-Sez. 1
Formato
Libro in brossura
Anno
2023

Disponibile

18,00 €
Nelle grandi città il costo delle abitazioni in vendita o in affitto ha raggiunto livelli straordinariamente alti, impedendo a molti giovani di emanciparsi dalla famiglia di origine e costringendoli a condividere casa in età sempre più avanzata. Rispetto alle generazioni precedenti, i giovani adulti di oggi non possono più contare sugli strumenti di welfare abitativo pubblico sviluppati dal dopoguerra in avanti, come l'edilizia sociale. Ripensare le politiche della casa per le giovani generazioni può dunque contribuire a favorirne l'inserimento nel sistema abitativo e ampliare la loro partecipazione alle opportunità di studio e lavoro, che sempre più spesso si concentrano nelle grandi città. La sfida è evitare che l'attrattività urbana si traduca in esclusività e aumento delle disuguaglianze sul piano territoriale e intergenerazionale. Attraverso il caso studio del progetto Milano 2035 - Coalizione per l'abitare giovanile, il volume esplora il modello dell'abitare collaborativo come possibile risposta alla crisi abitativa delle città contemporanee, affrontando dilemmi e criticità emergenti a partire dalle nuove logiche di condizionalità che ne regolano l'accesso e dalla conseguente riconfigurazione dell'identità dei giovani inquilini come portatori di risorse per il vicinato.

Maggiori Informazioni

Autore Costarelli Igor
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Sociologia urbana e rurale-Sez. 1
Num. Collana 113
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio