Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politica Sociale E Welfare Locale

ISBN/EAN
9788843067756
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
100

Disponibile

13,00 €
Da qualche tempo è in atto un processo di riconfigurazione del sistema di welfare alla cui origine si colloca la sussidiarizzazione della politica sociale. Con tale processo, la politica sociale ha pienamente incorporato e messo al centro due questioni decisive - la dimensione locale, un impianto pluralista - assumendo infine un profilo nuovo, appropriato e convincente. Il nuovo assetto della politica sociale ha comportato l'emergere del welfare locale, che è un orizzonte di produzione del benessere delle persone contraddistinto da una forte interconnessione con la comunità di riferimento e con i suoi caratteri peculiari. Affinchè la politica sociale alimenti il welfare locale è tuttavia necessario che alcuni dei suoi concetti chiave (governance, programmazione, partecipazione) vengano riformulati e trovino una pratica inedita. Il libro propone una analisi del welfare locale attraverso l'inquadramento dei suoi tratti specifici e la descrizione della sua vicenda italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Burgalassi Marco
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 788
Lingua Italiano
Indice 1. Per una sociologia del welfare locale Il doppio movimento del sistema di protezione sociale e l’emergere del welfare locale/Il welfare locale come prodotto della sussidiarizzazione della politica sociale/Il nuovo assetto della politica sociale/Le parole chiave: governance, programmazione, partecipazione/Un’introduzione al welfare locale in Italia 2. La programmazione sociale nel welfare locale Sul concetto di programmazione/La programmazione sociale nella dimensione della governance locale/La pratica della programmazione sociale/L’odierno quadro della programmazione sociale in Italia: il piano di zona 3. La partecipazione: una questione cruciale per il welfare locale Le forme della partecipazione/La partecipazione nella programmazione sociale di livello locale/La partecipazione dei soggetti di terzo settore 4. La parabola del welfare locale in Italia I servizi sociali come matrice del welfare locale/La politica sociale in un’epoca di cambiamento/Il percorso di sviluppo del sistema dei servizi sociali/Le odierne trasformazioni del sistema e le loro conseguenze/Nel nuovo assetto dei servizi sociali quale destino per le persone? Bibliografia