Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politica Fiscale, Flessibilita' Dei Mercati E Crescita

ISBN/EAN
9788846432155
Editore
Franco Angeli
Collana
La finanza pubblica - diretta da antonio pedone e p
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
288

Disponibile

33,50 €
I temi della crescita sono sempre più al centro del dibattito economico e politico. A fronte di un'economia americana che prosegue su un sentiero di sviluppo, le economie europee appaiono in chiara difficoltà. Il nostro paese in particolare arranca, incapace perfino di sostenere i ritmi della pur moderata crescita europea; in questa stasi, la forbice tra il sud ed il nord del paese si amplia ulteriormente. Preoccupanti sono anche le prospettive di più lungo periodo, per la presenza di una popolazione in rapido invecchiamento. Gli studiosi appaiono divisi nell'identificare cause e cure del fenomeno. C'è chi ritiene che la crisi di crescita sia essenzialmente una crisi di domanda, indotta dalla rincorsa verso Maastricht prima, e dai vincoli del "patto di stabilità", poi. C'è chi invece sottolinea gli elementi di una crisi di offerta, indotta dalle rigidità e le inefficienze dei mercati dei fattori e della risultante incapacità di avvalersi della rivoluzione tecnologica in atto. Il dibattito appare tuttavia spesso venato da posizioni ideologiche; si avverte l'assenza di rigorose ricerche teoriche ed empiriche. Anche i tradizionali strumenti di analisi dell'economista pubblico, elaborati in momenti ben diversi, appaiono insufficienti a cogliere la gravità della crisi in atto. Questo volume, che è il risultato della XII Conferenza della Società italiana di economia pubblica, offre una riflessione a più voci, su come le politiche fiscali e più in generale l'intero settore pubblico deve riorganizzarsi per sostenere la crescita.

Maggiori Informazioni

Autore Bordignon Massimo; Da Empoli Domenico
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana La finanza pubblica - diretta da antonio pedone e p
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Indice Massimo Bordignon, Domenico da Empoli , Introduzione Giuseppe Bertola , Taxes and Social Policy in the European Union: Trilemmas and Labour Market Implications Roberto Perotti , What do We Know About the Effects of Fiscal Policy? Hans-Werner Sinn, Frank Westermann , Two Mezzogiornos Fabrizio Balassone, Daniela Monacelli , Emu Fiscal Rules: Is there a Gap? Domenico da Empoli, Carlo de Nicola , The Reduction of the Italian Public Debt: Problems and Opportunities Daniela Monacelli, Alessandra Staderini, Stefania Zotteri , Il contributo alla crescita della tassazione dei redditi da capitale: un'analisi del caso italiano François Bourguignon, Amedeo Spadaro , Microsimulazione, equità ed efficienza: un'analisi normativa comparata dei sistemi ridistributivi di Italia e Francia Federico Biagi , Social Security and Saving Rates in a Cohort Framework Daniele Checchi , Does Educational Achievement Help to Explain Income Inequality? Alessandro Balestrino, Alessandro Cigno, Anna Pettini , Self-Selection, Redistribution, and Endogenous Fertility Antonella Morga, Francesca Perrone , Environmental Business Cycles Fabio Fiorillo , Quali politiche per la crescita quando il mercato del lavoro non è competitivo?.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: