Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politica e governo nel Nuovo Mondo. Francesco de Toledo vicerè del Perù ( 1569-1581)

ISBN/EAN
9788843028108
Editore
Carocci
Collana
Ricerche. Univ. Roma tre
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
337

Disponibile

28,90 €
Questo studio ricostruisce in maniera originale e organica un periodo storico di rilevanza fondamentale per il consolidamento dell'impero americano della Monarchia Ispanica. L'analisi ripercorre la fase di strutturazione del dominio spagnolo nel territorio coloniale allora più promettente, il vicereame del Perù. In particolare, si sofferma sulle connessioni tra il potere metropolitano, con le sue esigenze politiche ed economiche, e la realtà locale peruviana, nel momento in cui la Corona di Castiglia decide, con l'ascesa al trono di Filippo II, di attuare una profonda ristrutturazione dei propri domini europei ed extraeuropei. Dopo una complessa fase progettuale nella madrepatria, la riforma vide nel corso della sua realizzazione un confronto politico tra la Corona, decisa ad una maggiore affermazione sul territorio coloniale, e i gruppi di potere consolidatisi nei primi decenni di conquista e occupazione dell'ex impero incaico. Protagonista nell'attuazione di questa ristrutturazione del potere, incentrata sul consolidamento della sovranità della Corona sia sulle comunità indigene e ispaniche che sul clero, fu Francisco de Toledo (1569-1581), indubbiamente la principale figura vicereale nel panorama americano: il suo governo si dimostrò fondamentale per il futuro assetto peruviano.

Maggiori Informazioni

Autore Merluzzi Manfredi
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Ricerche. Univ. Roma tre
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Indice 1. Un equilibrio instabile/Mondo andino ed esigenze della Corona/"Crisi indiana": un'interpretazione storiografica'/L'elaborazione di una nuova strategia politica/Il riordinamento politico dell'apparato di governo indiano/La Junta Magna de lndias/Le Istruzioni reali e la partenza di Toledo/ 2. Conoscere per governare/Presa di contatto con la realtà peruviana/Visitar la tierra/Le Informaciones (1570-72)/Un governo itinerante: le Ordenanzas/ 3. La riaffermazione della sovranità della Corona/Legittimare i diritti della Corona/Contro i nemici interni: riscrivere la storia/L'offensiva contro i religiosi lascasiani/La censura del dissenso/Il rafforzamento del potere politico del viceré/La pacificacion del reino/ 4. Economia, politica e mondo indigeno: il controllo dello sfruttamento delle risorse/Popolazioni indigene e sfruttamento delle risorse/La riorganizzazione sociale ed economica/Le Reducciones/Il nuovo ruolo dell'élite indigena locale/Il censimento dei nativi, la nuova ripartizione del tributo e della mita/ 5. Società ispanica e ordine politico/Fermarsi per consolidare la «Repubblica di questi regni»/Formazione e cultura/Nuovi insediamenti e urbanizzazione/Fortificazioni e controllo politico/Le resistenze al cambiamento/ 6. Gobierno temporal e gobierno espiritual/Evangelizzazione e Real Patronato/Convertire gli indios: il II Concilio di Lima/Il rafforzamento del Real Patronato e la riforma del clero/L'Inquisizione a Lima/ Considerazioni conclusive/ Bibliografia/ Misure e valori/ Glossario/ Indice dei nomi