Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Politica E Cultura. Per Un Rinnovato Rapporto Tra Memoria, Scelta Politica E Progetto. Sessant'anni: 1946-2006

ISBN/EAN
9788846479334
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
128

Disponibile

16,00 €
La politica soffre lo schiacciamento sulla contingenza e il dominio mediatico: essa non riesce più a occupare il futuro. Il problema è se è possibile ricostruire il rapporto tra memoria, scelta politica e progetto, se esistono le condizioni per una rinnovata teoria politica e per una nuova narrazione. In una situazione segnata da insoddisfazione e allarme per l'impoverimento del confronto pubblico, la casa della cultura di milano ripropone il senso e la passione della discussione pubblica. I sessant'anni di attività dell'associazione milanese offrono uno spaccato delle vicende culturali milanesi e italiane e del loro rapporto con i momenti salienti della storia italiana. La riflessione affronta le questioni di una nuova prospettiva cosmopolitica, della giustizia globale, del confronto e incontro tra civiltà e cultura diverse. E ancora: le nuove fratture sociali e i rischi di logoramento della nostra democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Casa Della Cultura Di Milano
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 1147
Lingua Italiano
Indice Ferruccio Capelli, Note di apertura Parte I. Una bella lunga storia Vittorio Spinazzola, Presentazione Fulvio Papi, Introduzione Silvia Vegetti Finzi Giulia Giorello Daniela Benelli Giorgio Galli Raffaele De Grada Carmen Leccardi Aldo Tortorella Parte II. Politica e cultura Ferruccio Capelli, Presentazione Bruno Ferrante, Saluto Salvatore Veca, Introduzione Laura Balbo Enzo Balboni Piero Fassino Giacomo Marramao Valerio Onida Michele Salvati Parte III. Lo spazio della politica Presentazione A12. Nicoletta Artuso, Andrea Balestrero, Gianandrea Barreca, Antonella Bruzzese, Maddalena De Ferrari, Massimiliano Marchica Studio architettura dott. Arch. Cini Boeri Luci, interfacce a pulsante e proiezioni, a cura di Id-Lab, con Line Ulrika Christiansen, Stella Colaleo, Giovanni Innella, Stefano Mirti, Simone Muscolino, Laura Perin Guido Musante, Francesca Violi, Libretto Rosso Pierluigi Nicolin, Una proposta per il marchio Matteo Poli, Nuove forme di di¦scus¦sió¦ne Franco Purini, Laura Thermes, Tre operazioni.
Stato editoriale In Commercio