Politica Dell'ambiente. Analisi, Azioni, Progetti

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815126245
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Strumenti. Economia
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2008
 - Pagine
 - 408
 
Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo manuale fornisce, secondo una innovativa impostazione multidisciplinare, un panorama complessivo dei temi e delle problematiche che caratterizzano la politica dell'ambiente, disciplina oggi fra le più stimolanti. Il libro si articola in quattro parti; la prima illustra origini ed evoluzione del rapporto fra la società e l'ambiente naturale; la seconda tratta dei principi, dei metodi e degli strumenti per regolare la questione ambientale contemporanea; la terza presenta i caratteri naturali delle risorse ambientali globali - l'energia, l'aria, l'acqua, la varietà biologica - e i principali problemi che vi sono connessi, oltre al problema simmetrico e trasversale dei rifiuti; la quarta parte prende in esame il ruolo degli attori che operano alle diverse scale spaziali, dal globale al locale, per regolare il rapporto fra la politica dell'ambiente e l'organizzazione politico-economica della società umana.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Tinacci Mossello Maria | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Strumenti. Economia | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Parte prima: Il rapporto società-ambiente: culture e nuovi modelli 1. Spazio territorio ambiente 2. Denunce e proposte ambientalistiche 3. La formazione del paradigma dello sviluppo sostenibile Parte seconda: La questione ambientale e le politiche 4. I fondamenti 5. L'approccio sistemico 6. Strumenti di orientamento ambientale delle attività economiche 7. Rilevazioni, valutazioni e contabilità dell'ambiente Parte terza: Le grandi tematiche politico-ambientali 8. Le risorse energetiche 9. L'aria 10. L'acqua 11. Biodiversità e conservazione della natura 12. I rifiuti Parte quarta: Il ruolo della scala spaziale nel governo dell'ambiente 13. Globalizzazione e ambiente 14. I livelli territoriali delle politiche per l'ambiente Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice analitico | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
