Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Polis e polemos. Giambattista Vico e il pensiero politico

ISBN/EAN
9788857585895
Editore
Mimesis
Collana
Percorsi di confine
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
360

Disponibile

28,00 €
Giambattista Vico nella Scienza Nuova legava polis e polemos con un'etimologia tanto infondata quanto rivelativa del suo pensiero. La sua intenzione era quella di spiegare quanto la città e la politica fossero radicate nel concetto di conflitto civile e di guerra fra i popoli. La storia non era, per Vico, il lineare e progressivo evolversi delle vicende umane distese in un orizzonte pacifico, ma in essa si sprigionava la dura contesa fra le parti di una città di cui exemplum era la lotta fra patrizi e plebei nella Roma antica. La polis diventava, nella sua prospettiva, un'ardua conquista, come dimostrava la vita errabonda e ferina dei bestioni primitivi, "fermata" e "formata" dal tuono divino che li emancipava, stimolando il loro conatus razionale, dal dominio insensato di passioni violente e incontrollate, propiziando la nascita delle prime comunità civili.

Maggiori Informazioni

Autore Barbuto G. M.;Scarpato G.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Percorsi di confine
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio