Poetiche e teorie del teatro

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788843076710
 - Editore
 - Carocci
 - Collana
 - Studi superiori
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2015
 - Pagine
 - 191
 
Disponibile
                
                    
                        17,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume ripercorre - dai sofisti alla postmodernità - le principali teorie filosofiche ed estetiche sul teatro, sui suoi generi drammaturgici e su taluni termini di rappresentazione e di spettacolo, non solo ricostruendole ed esponendole, bensì mettendole in relazione, evidenziandone i più lontani e singolari echi nel tempo, al fine di individuare delle linee non evolutive, ma dinamiche, all'interno delle categorie di pensiero sulla scena occidentale. Attraverso un'analisi largamente centrata sulla dialettica di teatro letterario e performance, di istanze classicistiche e romantiche, e tramite una lettura ricompositiva, che preferisce sottolineare le anomalie rispetto alle artificiose suture tramandate dalla tradizione storiografica, l'autore si propone di cogliere il magma instabile della materia teatrale, le sue fratture interne come le occasionali e rivelatrici armonie. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Perrelli Franco | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi superiori | 
| Num. Collana | 984 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
