Poetica E Teatro Civile. Tre Monologhi Per Amnesty E Survival Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854831254
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 60
Disponibile
11,00 €
«Il Teatro Civile è arte sociale, una forma d’arte che si occupa e si preoccupa delle questioni del mondo e degli uomini che lo abitano, portando sul palcoscenico frammenti di storia collettiva così come interrogativi attuali e quotidiani, non solo per raccontare fatti ma per riflettere e far riflettere nella direzione dell’impegno civile». Portare sulla scena teatrale fatti di cronaca ed eventi di carattere politico è fare teatro civile. Usare la poetica teatrale per raccontare le questioni del mondo è ridare agli uomini un ordine poetico dei fatti. Questo atto non cambia il corso della storia né i fatti avvenuti, ma può stimolare le coscienze e questo è un buon inizio per evolvere, un primo passo per immaginare una società diversa, per desiderare un’altra via d’uscita.
Maggiori Informazioni
Autore | Romero Candelaria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: