Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Poema liriantico

ISBN/EAN
9791254744154
Editore
la Bussola
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
128

Disponibile

15,00 €
Il racconto è ambientato in una Grecia idealizzata, con una visione onirica, quasi totalmente a-storica, della realtà. È una storia divisa in atti, simili a quelli di un canovaccio teatrale. Liriantica è proprio questo mondo ideale in cui le forme dei personaggi devono essere sospese e tracciate con movimenti astratti, simili per delicatezza a quella carnosità marmorea delle statue del Canova. È perciò un mondo neoclassico e romantico ad un tempo, in cui ad agire come protagonisti sono i cavalieri di Andania (Atene) e il loro generale Attis, i quali, per liberare la bella Castianira, sacerdotessa del tempio di Delfi, dal tiranno Minete (parallelo al Filippo storico, re di Macedonia), vivono con trepidazione gli ultimi istanti sublimi della loro esistenza estetica. Essi stessi sono dei fiori, come fiorito è il paesaggio descrito sullo sfondo di Liriantica, ovvero privi di consistenza e di realtà, figure del niente sensibile, mera inquietudine romantica. Il titolo, La guerra dei campi di Croco allude all'omonima battaglia combattuta nella Grecia storica nel 356 a.C. tra gli stessi Greci e la Macedonia, quest'ultima futura dominatrice di tutta l'Ellade, e destinata a oscurare per sempre le rivalità nostalgiche delle singole città-stato greche, e quindi destinata anche a sovvertire l'antica coscienza ellenica basata sulla diversità e l'indipendenza. Del Poema Liriantico fanno parte anche le poesie dal sapore onirico e sempre visionario sia del "Vestibolo notturno" che del "Poema dei fiori", che precedono il piccolo poema della Guerra dei campi di Croco.

Maggiori Informazioni

Autore Sorrentino Jacopo
Editore la Bussola
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: