Plunkitt di Tammany Hall

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846722836
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Studi culturali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 140
Disponibile
13,00 €
"Plunkitt di Tammany Hall" è un piccolo classico del pensiero politico americano: uscito nel 1905, viene continuamente riedito negli Stati Uniti. E un'operetta vivacissima, dettata con la verve orale di un non-letterato che enuncia principi ed esprime giudizi sulla vita pubblica con una improntitudine quasi scandalosa. Una vera e propria esaltazione della realpolitik contrapposta al mondo delle regole e a quello dei riformatori, dileggiati come dilettanti topi di biblioteca - dove il ruolo degli apparati di partito e del clientelismo è praticamente sacralizzato, e la connessione fra politica e affari è rivendicata senza remore, quasi con impertinenza. George Washington Plunkitt è una figura proverbiale a New York, dove Tammany Hall era la più potente organizzazione locale del Partito Democratico. Figura notissima anche a livello nazionale, viene spesso evocata, specialmente nelle campagne elettorali più dure. E anche in Italia può sicuramente offrire spunti per riflessioni più o meno divertite sulle vicende di casa nostra.
Maggiori Informazioni
Autore | Testi A. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi culturali |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: