Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pleasure of imitation. Naturalismo e filogenesi del linguaggio nelle teorie di Hensleigh Wedgwood e di Charles Darwin

ISBN/EAN
9788846754691
Editore
Edizioni ETS
Collana
Semeia. I segni, le lingue, la storia
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
219

Disponibile

18,00 €
Il libro prende in considerazione l'influenza delle teorie imitative del linguaggio sulla genesi e lo sviluppo del pensiero linguistico darwiniano. Si analizza, in particolare, il contributo del filologo inglese Hensleigh Wedgwood (1803-1891), promotore di una visione naturalistica dell'origine del linguaggio improntata a meccanismi onomatopeici, interiezionali e analogici. La prima parte del testo è dedicata all'analisi della teoria wedgwoodiana e al suo inquadramento all'interno del panorama britannico, con particolare riferimento alla tradizione filologica dell'epoca, al modello uniformista proposto dalla geologia e al dibattito accesosi con il sanscritista tedesco Friedrich Max Müller. La seconda parte esamina la presenza del pensiero di Wedgwood nell'opera di Darwin e l'importanza che ha rivestito, in particolare in "The descent of man", per fornire una spiegazione dell'origine del linguaggio che fosse coerente con la teoria della trasmutazione delle specie.

Maggiori Informazioni

Autore Piattelli Michela
Editore Edizioni ETS
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Semeia. I segni, le lingue, la storia
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio