Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Platone incatenato. Il mito dell'inizio fra oralità e scrittura

ISBN/EAN
9788825533958
Editore
Aracne
Collana
Atene e Gerusalemme
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
112

Disponibile

11,00 €
Che il pensiero razional-teoretico sia sorto, dove e in quale tempo, pare ormai assodato. «Il pensiero razionale - scrisse Vernant - ha uno statuto civile; se ne conoscono la data e il luogo di nascita». Come o "perché" sia comparso, però, resta più incerto. È questo il compito che con intento aristotelico ci prefiggiamo: ricercare la causa, il dioti, di quella stessa "scienza della cause" che è in sommo grado la filosofia, ritorcendo l'interrogare filosofico contro se stesso, trasformando il discorso della filosofia in un discorso sulla filosofia, sulla sua genesi e sulle sue condizioni di emergenza.

Maggiori Informazioni

Autore Tucci Niccolò
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Atene e Gerusalemme
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio