Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Planner in Palestina. Esperienze di ricerca e pianificazione del territorio e dello sviluppo nel conflitto

ISBN/EAN
9788820455811
Editore
Franco Angeli
Collana
Territorio governance sostenib. Ricerche
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
120

Disponibile

16,50 €
Il libro raccoglie riflessioni ed esperienze di ricerca e intervento nel campo della pianificazione urbanistico-territoriale, condotte nel corso degli anni in palestina. Le cinque diverse occasioni di studio e progettazione (di processi e/o strumenti di pianificazione) muovono da un interesse di ricerca che considera lo spazio, la pianificazione e il governo del territorio come parte essenziale del conflitto israelo-palestinese. E, pertanto, come una dimensione cruciale per poter riposizionare e provare, in qualche modo, a trattare questo conflitto che molti ritengono insolubile. In questo quadro, come è stato fatto osservare, appare significativo il ruolo che possono giocare la pianificazione del territorio e, soprattutto, i planner. Ma, rispetto a un più consueto ambito di riflessione teorica, per sostenere e argomentare questa convinzione - che sta, evidentemente, sullo sfondo - il testo offre elementi descrittivo-interpretativi e di intervento ancorati alla specificità delle diverse occasioni progettuali. L'obiettivo è, infatti, quello di raccontare il lavoro 'nei progetti' come produttori di conoscenza, provando a porre in rilievo le questioni che mettono in gioco le debolezze e le competenze dei planner (internazionali e locali) chiamati a operare in un territorio di conflitto.

Maggiori Informazioni

Autore De Leo Daniela
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Territorio governance sostenib. Ricerche
Lingua Italiano
Indice Parte I Tracce (Una premessa; Due direzioni; Tre parti) Arrivando in una terra abitata ("A civilian occupation"; Ripartire dalla storia; Le città e il territorio; Teorie e pratiche in affanno) Parte II Preparando un Master Plan per Hebron (Amore a prima vista; Un contesto "difficile"; La proposta progettuale; No money, no plan) Progettando (East) Jerusalem resilience studio (Un'occasione resiliente; Santa e contesa; Setting di lavoro e proposte "very British"; Occasioni mancate e possibili indirizzi) Ricercando a Kufr-Aqab ("Un caso" nel caso; Quartiere a orologeria; Un mega-project informale in terra di nessuno; Senza alternative né piani) Cooperando con An-Najah a Nablus (Capacity building, again; La proposta per il bando; Planners a Nablus; (Italian) Planners for Palestine) Animando un workshop nel Comune di Betlemme (Atto quinto; Dentro il Muro; È solo un workshop; Pensare lo sviluppo nel conflitto) Parte III Apprendimenti come conclusioni ("To bring home"; Qualche azzardo; La scommessa delle istituzioni; Utilità della cooperazione internazionale) Oren Yiftachel, Postfazione Riferimenti bibliografici.
Questo libro è anche in: