Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

#pizzaUnesco: la vittoria! L'arte del pizzaiuolo napoletano è Patrimonio dell'Umanità

ISBN/EAN
9788825515855
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
396

Disponibile

11,90 €
Il volume è il racconto di #pizzaUnesco, la campagna lanciata su Change.org da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, già ministro delle Politiche agricole e dell'Ambiente, con il sostegno dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, della Coldiretti e di tante altre realtà. Testimonial d'eccezione: Jimmy Ghione. Oltre due milioni di sostenitori da più di 100 Paesi hanno aderito alla storica petizione e alla campagna mondiale che ha favorito la corsa della candidatura italiana iscritta a dicembre 2017 nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Dal "Napoli Pizza Village" 2014 alle spettacolari iniziative all'ONU di New York, all'Unesco di Parigi, alle Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro fino alla Prima e alla Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: l'Arte del pizzaiuolo napoletano è il 61° patrimonio tutelato in Italia, il 9° in Campania. I pizzaiuoli, gente solare e piena di passione, com'è nello spirito napoletano, sono il simbolo della tradizione culinaria e professionale del Belpaese. Introduzione di Alfonso Pecoraro Scanio.

Maggiori Informazioni

Autore Boddi M.
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: