Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune

ISBN/EAN
9788846764478
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro
Anno
2022
Pagine
40

Disponibile

8,00 €
Un breve testo dell'illustre storico del Medioevo pisano, Ottavio Banti, dedicato a quella che fu la stagione germinale del nascente Comune di Pisa, l'inizio di un lungo processo di innovazioni nei rapporti tra singoli, e di singoli nella vita della civitas, in cui si sviluppò una nuova forma di società diversa da quella fino ad allora tipica dell'epoca feudale. Nella storia di Pisa si individuano, già intorno alla metà del secolo XI, segni di mutamento e di innovazioni nelle forme dei rapporti tra comunità e singoli cittadini seppure di livello sociale diverso. Così, quasi senza avvertirlo, tra graduali piccole innovazioni, nacque e si sviluppò un clima diverso di rapporti tra cittadini e di questi all'interno comunità, che fu all'origine di nuove forme associative e di un nuovo modo di stare insieme. Innovazioni in genere poco rilevabili, che nella storia e nella vita della civitas furono quasi come i germogli in una pianta, segni di speranza di quella più complessa e vitale entità politica che più tardi sarà chiamata Comune.

Maggiori Informazioni

Autore Banti Ottavio
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: