Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pisa, Crocevia Di Uomini, Lingue E Culture. L'eta' Medievale. Atti Del Convegno (Pisa, 25-27 Ottobre 2007)

ISBN/EAN
9788854826274
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
468

Disponibile

30,00 €
Tra i secoli xii e xiii Pisa, si è scritto, è stata la più importante città toscana. La più importante, oltre che per potenza politica e ricchezza economica, per precocità ed eccellenza nei vari campi dell’arte e della cultura. Mentre le sue navi dominavano quel mare che fu possibile chiamare “mare pisano” e gli artisti davano vita ai celebri monumenti della sua Piazza, in città vivevano intellettuali capaci di leggere e tradurre il greco, gli uomini pubblici si proponevano alla collettività imitando le forme della pubblicistica classica, si fondava la matematica moderna, si conservava il più venerabile testimone manoscritto del diritto romano, si leggevano i testi degli scrittori classici come modelli di vita, si parlava e scriveva la lingua araba, si elaboravano i primi portolani. I contributi raccolti nel presente volume ripercorrono il singolarissimo intreccio di lingue, culture ed etnie che concorse in modo determinante al conseguimento di tale eccellenza, e che fu costantemente favorito dalle scelte politiche e dalla realtà sociale della Repubblica marinara, capace di mettere in contatto e di assimilare le realtà culturali mediterranee più varie, dalla Francia al Maghreb, da Bisanzio e da Roma — riscoperta nella sua classicità — alla Sicilia di Federico ii, dalla Sardegna a Tunisi.

Maggiori Informazioni

Autore Battaglia Ricci Lucia; Cella Roberta
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg