Pirandello

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829023936
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 300
Disponibile
29,00 €
Tenendosi lontano dagli stereotipi del pirandellismo, grazie alla scoperta di documenti inediti e alle ricerche sollecitate dall'Edizione nazionale dell'Opera omnia dello scrittore, il volume fornisce un'immagine a tutto tondo di Pirandello: il poeta, il narratore, il drammaturgo, ma anche il capocomico e lo sceneggiatore della nascente arte cinematografica. Storici della letteratura, del teatro, del cinema e della lingua hanno accolto con entusiasmo la sfida di rinnovare il profilo e i contorni dell'opera pirandelliana, descrivendola, nella prima parte del testo, per scansioni cronologiche, e trattando, nella seconda, questioni rilevanti quali la politica, la lingua e i rapporti con il mondo editoriale, teatrale e cinematografico. Il libro si rivolge innanzi tutto ai giovani, per accompagnarli nella conoscenza dei capolavori narrativi e teatrali di Pirandello, instancabile difensore, sino alla fine, dell'autonomia dell'arte. Ma non trascura la curiosità di quanti vogliano approfondire aspetti meno noti dello scrittore agrigentino.
Maggiori Informazioni
Autore | Alfonzetti B.;Gallo V. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 1424 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: