Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pio V Nella Società E Nella Politica Del Suo Tempo

ISBN/EAN
9788815106728
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
352

Disponibile

25,00 €
Pio V rimane uno dei grandi problemi della storia della Chiesa: osannato da alcuni, molto discusso da altri per i suoi trascorsi come Grande Inquisitore e i suoi rigidi metodi di governo, mai abbandonati anche negli anni del pontificato. In occasione del quinto centenario della nascita, alcuni dei più noti studiosi della storia del XVI secolo affrontano i diversi aspetti della sua vicenda umana, religiosa e politica, studiando gli anni della formazione domenicana, i contesti in cui agì, la sua attività come pontefice e realizzatore del Concilio di Trento. L'analisi della politica estera di Michele Ghislieri introduce il tema assai significativo della battaglia di Lepanto, qui presentato da uno storico turco: il saggio offre elementi di grande novità in quanto narra la storia della battaglia dal punto di vista degli sconfitti. Altrettanto importante è lo studio di alcuni miti che si sono formati a partire dalla figura di Pio V, con particolare riguardo alle sue biografie e al percorso che portò alla canonizzazione. Il volume, oltre a offrire una importante sintesi degli studi già esistenti, indica percorsi del tutto nuovi, grazie anche alle potenzialità dovute alla recente apertura di settori archivistici di rilievo, ampiamente utilizzati dagli studiosi che hanno apportato il loro contributo.

Maggiori Informazioni

Autore Guasco Maurilio; Torre Angelo
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano