Il carcinoma del pancreas

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849005981
- Editore
- Il Pensiero Scientifico
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 192
Disponibile
28,00 €
Il carcinoma del pancreas, neoplasia con un’incidenza in continuo aumento e una prognosi ancora sfavorevole, rappresenta a tutt’oggi una sfida importante dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Solitamente viene diagnosticato in una fase tardiva ed è suscettibile di resezione chirurgica in meno del 20% dei casi, con un alto carico di sintomi ad impatto negativo sulla qualità di vita dei pazienti. È dunque estremamente importante riconoscerlo in una fase precoce, in cui possono essere adottate strategie terapeutiche più articolate, e approfondire i possibili fattori causali e di rischio per attuare una corretta prevenzione.
Questo volume, redatto con il contributo dei maggiori esperti italiani nella patologia neoplastica del pancreas, si propone di sistematizzare in un contesto unitario le più aggiornate conoscenze anatomo-patologiche, bio-molecolari, diagnostiche e terapeutiche sui diversi quadri clinici del carcinoma del pancreas, sottolineando l’importanza di attuare un moderno approccio multidisciplinare.
Questo, a seconda dello stadio di malattia, dovrà integrare alle tecnologie di imaging e di diagnostica endoscopica, la chirurgia, la terapia medica, la radioterapia adiuvante e peri-operatoria, senza trascurare i supporti nutrizionali e palliativi, in una strategia di continuità di cura incentrata sul paziente.
Maggiori Informazioni
Autore | Pinto Carmine; Tortora Giampaolo |
---|---|
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione XI Carmine Pinto, Giampaolo Tortora 1. Epidemiologia e fattori di rischio 1 Lucia Mangone 2. Caratterizzazione e classificazione anatomo-patologica 11 Giuseppe Zamboni 3. Il profilo molecolare 25 Aldo Scarpa, Michele Simbolo, Claudio Luchini 4. Stadiazione 39 Cinzia Bagalà, Carlo A. Barone 5. Storia naturale e evoluzione clinica 47 Michele Milella, Marco Imperatori, Carmine Carbone, Davide Melisi 6. Imaging 61 Mirko D’Onofrio, Enrico Boninsegna, Roberto Pozzi Mucelli 7. Il ruolo della colangiopancreatografia retrograda endoscopica 73 Guido Costamagna, Armando Gabbrielli 8. Il ruolo dell’ecoendoscopia diagnostica e operativa 83 Romano Sassatelli 9. I criteri di resecabilità 93 Giovanni Guarneri, Stefano Crippa, Stefano Partelli, Alessandra Nella Piccioli, Massimo Falconi 10. Chirurgia 105 Salvatore Paiella, Claudio Bassi 11. Chemioterapia nella malattia localmente avanzata 117 Enrico Vasile, Alfredo Falcone 12. Chemioterapia adiuvante 127 Francesco Di Costanzo, Elisa Giommoni 13. Radioterapia 137 Alessio G. Morganti, Giambattista Siepe, Silvia Cammelli 14. Chemioterapia nella malattia avanzata 145 Tiziana Pia Latiano, Evaristo Maiello, Guido Giordano 15. Nutrizione 157 Paolo Pedrazzoli, Annalisa Turri, Luca Gianotti, Emanuele Cereda, Riccardo Caccialanza 16. Trattamento del dolore e dei sintomi 165 Silvia Stragliotto, Vittorina Zagonel |
Questo libro è anche in: