Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pinocchio e altre favole. Per una lettura filosofica delle fiabe

ISBN/EAN
9788854874053
Editore
Aracne
Collana
Oggetti e soggetti
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
76

Disponibile

11,00 €
Le favole a null'altro servono che a "far vedere ciò che occhio umano non ha mai visto". Esse servono a far vedere quel sovra-sensibile che dà forma al mondo sensibile e alla nostra stessa soggettività. Pinocchio, Cappuccetto rosso, Ulisse ci parlano della costituzione del soggetto moderno, della sua consapevolezza della finitezza e del suo immaginare le vie per "tornare a essere fanciulli". Ma "il tornare ad essere fanciulli", come Hegel ci dice, è "il risultato del lavoro e della cultura dello spirito". Forse, leggere le favole è solo un rimemorare questo insegnamento hegeliano.

Maggiori Informazioni

Autore Montanari Marcello
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Oggetti e soggetti
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio