Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pilade Bronzetti. Un Bersagliere Per L'unita' D'italia. Da Mantova A Morrone

ISBN/EAN
9788846412003
Editore
Franco Angeli
Collana
Societa' italiana moderna e contemporanea diretta d
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
368

Disponibile

40,50 €
Prima biografia di uno dei protagonisti militari dell'Unità d'Italia, trascurato nel periodo successivo all'unificazione per ragioni politiche e poi obliato del tutto. Discendente da una famiglia trentina di soldati e combattenti per la libertà (il fratello Narciso, il "prode dei prodi" di Garibaldi, cadde nel 1859 presso Brescia), Pilade Bronzetti, mantovano, dall'età di sedici anni (1848) prese parte alla lotta per l'indipendenza e l'unità nazionale. Segnalatosi durante la seconda guerra d'indipendenza (1859), l'anno successivo seguì Garibaldi in Sicilia; impavido a Milazzo, il magg. Bronzetti con il suo battaglione Bersaglieri al diroccato castello di Morrone, presso Caserta, resse al furioso impeto delle superiori forze borboniche, consentendo il successo garibaldino sul Volturno, battaglia che permise l'Unità nazionale. Garibaldi riconobbe l'importanza dell'azione del mantovano, consegnandolo alla storia come il moderno Leonida alle Termopili di Morrone. Attraverso le avvincenti gesta del Bronzetti, medaglia d'oro al v.m., è possibile rileggere le più importanti pagine della storia risorgimentale, scoprire l'intenso legame del protagonista con Garibaldi, Cosenz, Camozzi, sbirciare sull'inedita e struggente storia d'amore con la genovese Jenny Odero, unione frantumatasi alla vigilia dell'ultima e fatale impresa del giovane bersagliere garibaldino, divenuto poi la fonte d'ispirazione per Mercantini, Carducci e D'Annunzio.

Maggiori Informazioni

Autore Marra Alessandro
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Societa' italiana moderna e contemporanea diretta d
Num. Collana 67
Lingua Italiano
Indice La famiglia Bronzetti e le radici trentine (I Bronzet di Verla di Giovo; La famiglia Bronzet a Roverè della Luna; I figli di Andrea e Maria Teresa; Carlo Giuseppe Bronzetti una vita avventurosa) Domenico Bronzetti: il fedele regio impiegato (I primi impieghi, l'amore ed un'unica passione; Da Cavalese a Mantova. La famiglia e la carriera; Il tramonto genovese; I figli dell'imperial regio scrittore) Pilade Bronzetti: lo studente ed il patriota (Lo studente del Liceo-ginnasio "Virgilio"; Il 1848; Il giovanissimo bersagliere mantovano; Con i Bersaglieri del Manara; Alla difesa della Repubblica romana; Con Garibaldi contro i borbonici in marcia verso il Mezzogiorno; Gli ultimi giorni della Repubblica; Odissea verso l'esilio) 1849-1859: dieci anni di duro esilio (1849-52 tre anni difficili; Il moto in Lunigiana e l'arresto di Pilade Bronzetti; Un inatteso colpo durante una favorevole stagione; "Se tu dormi svegliati" un fervido amore; Inattesi sviluppi e rinnovate speranze. L'Inno di Garibaldi) 1859: un'impresa incompiuta una fine imprevista (Sibili di guerra. I Bronzetti nei Cacciatori delle Alpi; Ritorno in Lombardia. Una decorazione per il giovane sottotenente; La fine di un valoroso; Il tramonto delle speranze) La coerenza delle idee e il coraggio delle scelte (Minacciose nubi sul tumultuoso amore; Risveglio politico e nuovi sibili di guerra. Pilade Bronzetti tra risorgenti speranze ed Amari disillusioni; Un triste addio. Con Cosenz in Sicilia; La battaglia di Milazzo. L'encomio di Garibaldi e Cosenz all'audace Bronzetti; Il passaggio dello stretto. Da Reggio a Napoli) L'ultimo atto di valore al tramonto di un regno (Naufragio della svolta costituzionale e prodromi di guerra civile. Il maggiore Bronzetti a Morrone; L'esercito borbonico sul Volturno. La brigata Ruiz; Il 1° ottobre 1860 "Fino all'ultimo soldato!"; Impossibili speranze) L'obliata memoria (L'ultimo Bronzetti a Castel Morrone. La presenza minacciosa dei briganti della banda Romano; Garibaldi ed i Bronzetti; Primi riconoscimenti e commemorazioni; Un modesto monumento; Ritorno nella terra degli avi. L'atteso omaggio dei Savoia; I Bronzetti nella letteratura italiana)
Stato editoriale In Commercio