Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fitomedicine dalla A alla Z. Aspetti Fitochimici, Farmacologici e Clinici

ISBN/EAN
9788889917138
Editore
Ricchiuto
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
260
45,00 €
Non vi sono medicine convenzionali e medicine non convenzionali, ma esiste solo la Medicina scientificamente provata! Le fitomedicine descritte nel testo sono, per la maggior parte, supportate da studi fitochimici e farmacologici nonché da sperimentazioni cliniche di efficacia e sicurezza. Quindi, rientrano a pieno titolo nella cosiddetta "Evidence-Based Medicine", possono costituire una integrazione ai farmaci di sintesi e fanno parte a pieno titolo dell'armamentario del Medico. Fitomedicine dalla A alla Z inizia con un capitolo introduttivo alle monografie, in cui vengono decritti gli ambirti di applicazione delle fitomedicine, i relativi controlli di qualità , le forme farmaceutiche attuali e le possibili reazioni avverse. Quindi, il testo si sviluppa non più per capitoli relativi ai vari apparati, in quanto le "erbe" descritte non sono suddivise per apparato, ma sono presentate in ordine alfabetico. La monografia di ciascuna "erba" descrive i profili fitochimici, riportando le strutture chimiche dei componenti più significativi e indicandone (in particolare, nei riferimenti bibliografici) le relative e moderne metodiche di controllo quali-quantitativo. Viene poi presa in esame l'attività singola o molteplice e sonio indicati i meccanismi di attività farmacologica e gli studi clinici.La monografia termina con i consigli d'uso, un esame delle possibili interazioni con farmaci e controindicazioni. Va sottolineato che i riferimenti di ciascuna monografia ne costituiscono parte integrante, perché completano (per maggiore chiarezza) quanto descritto nel testo con citazioni originali tratte dalle relative pubblicazioni. Da notare che, in generale, solo le "erbe validate", cioè con supporto di letteratura scientifica rigorosa, sono prese in esame. Con questo non si è voluto disconoscere un possibile ruolo di alcune "erbe" tradizionalmente usate; queste non sono descritte, perché prive (ad oggi) del supporto predetto. Il testo termina con diverse appendici tra cui quelle relative ai metaboliti secondari delle "erbe", agli estratti standardizzati, alla classificazione delle fitomedicine e loro applicazione. Autori: - Piergiorgio Pietta, nato a Chiari (BS), docente universitario e dirigente di ricerca del CNR. Autore di numerose pubblicazioni, tra cui molte dedicate alla nutrizione e alla fitoterapia. Da anni è presente in programmi televisivi nazionali tra i quali Check-up, Uno Mattina, TG2 Salute e Medicina 33. - Annamaria Pietta, nata a Chiari (BS), laureata in Farmacia presso l'Università degli Studi di Milano, è coautrice di pubblicazioni e testi riguardanti la fitoterapia e la nutrizione.

Maggiori Informazioni

Autore Pietta Piergiorgio; Pietta Annamaria
Editore Ricchiuto
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo