Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pietro Abelardo e la riscoperta della filosofia. Percorsi intellettuali nel XII secolo tra teologia e cosmologia

ISBN/EAN
9788854820524
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
352

Disponibile

19,00 €
È qui focalizzato il percorso filosofico che conduce Abelardo dalla logica alle Theologiae e da queste ultime alle feconde curiosità fisico–cosmologiche dei suoi ultimi anni. Per questo si può dire che il Palatino esprime l’esigenza di un sapere organico; nella sua visione, le arti del “trivio” costituiscono una sorta di “discorso sul metodo”, condizione necessaria e sufficiente e contenuto qualificante della filosofia, e la teologia è “filosofia prima”, in quanto si occupa del modo in cui le strutture logico–ontologiche possono rivelarsi utili alla pensabilità, seppure meramente congetturale, di Dio e conducono all’etica e alla scienza della natura. Inoltre questa impostazione consente di guardare “oltre” il pensiero di Abelardo, e quindi di apprezzare il suo ascendente su chi, seppure su posizioni diverse, aderisce alla prospettiva razionalizzante che egli rappresenta.

Maggiori Informazioni

Autore Martello Concetto A.
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: