Piccolo Manuale Di Educazione Alimentare. Da 0 A 3 Anni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874661749
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 128
Non Disponibile
10,90 €
Un agile e semplice manuale, validato dal punto di vista scientifico, dedicato all'alimentazione del bambino. Il libro rappresenta il primo di una serie di tre testi aventi per tema l'alimentazione dell'eta' evolutiva. In particolare, per il tema affrontato, il testo si configura di particolare utilita' sia alla formazione degli studenti iscritti ai corsi di laurea in dietistica, infermieristica a indirizzo pediatrico, operatori di asilo nido, scuole di specializzazione in pediatria e in scienza dell'alimentazione, sia a professionisti dell'area sanitaria quali pediatri di base e dietologi. Infine, per il taglio divulgativo, il testo puo' destare interesse anche fra genitori e insegnanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Pedrazzi Patrizia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | I tascabili |
Num. Collana | 63 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prima parte: da 0 a 1 anno 1. L’allattamento Allattare: un gesto d’amore/La lunga storia dell’allattamento/Il latte materno: un concentrato di salute/Allattare al seno/Quando l’allattamento al seno non è possibile/Fabbisogni nutrizionali nel primo anno di vita 2. Il divezzamento Che cos’è il divezzamento?/Menù per divezzamento (4-5 mesi, 6-7 mesi, 8-9 mesi, 10-12 mesi)/Consigli pratici per l’alimentazione del bambino/Come rendere il divezzamento un momento felice per bambino e genitori/Alla scoperta del gusto: gusto innato o acquisito? Seconda parte: da 1 a 3 anni 3. L’alimentazione del bambino da 1 a 2 anni Dal divezzamento alla dieta mista/Come gestire le sue nuove abitudini alimentari/Fabbisogni nutrizionali/Il comportamento durante i pasti: la conquista dell’autonomia/Mangiare all’asilo nido/Quale educazione alimentare per i più piccoli? 4. L’alimentazione del bambino da 2 a 3 anni Fabbisogni nutrizionali/La giornata alimentare del bambino/Educazione a tavola/Neofobie, preferenze e capricci/Strategie educative a casa e al nido Bibliografia Ringraziamenti |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: