Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Piccole Imprese Globali. Una Comunita' Locale Costruisce Servizi Per Le Famiglie

ISBN/EAN
9788856811575
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
336

Disponibile

37,50 €
Questo libro non si propone come semplice resoconto di una 'buona prassi', ma formula alcune ipotesi di lettura abbastanza inedite sui nuovi problemi che attraversano le famiglie, sul nuovo ruolo cui sono chiamati i servizi (in particolare rispetto al lavoro di comunità), sul futuro del welfare e, più in generale, sulla convivenza sociale e la qualità della vita nei contesti locali. Lo stile espositivo (in alcune parti più tecnico, in altre più narrativo, con una forte attenzione alla descrizione puntale del che cosa e del come si è fatto) consente di rivolgersi a livelli di pubblico abbastanza eterogenei: dirigenti e operatori del pubblico e del privato sociale, università, associazioni promotrici di iniziative di cittadinanza attiva, amministratori locali.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzoli Gino; Spadoni Nicoletta
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Num. Collana 263
Lingua Italiano
Indice Prefazioni Introduzione Parte I. Le idee e la loro evoluzione I punti di partenza. Alcune ipotesi-guida su famiglie e servizi (Un intenso lavoro ipotetico intorno al fare; I nodi del rapporto famiglie-servizi; Pensare il contesto come dinamico; Riformulare i problemi in campo; Disagi invisibili; I nuovi poveri; Emergenza democratica e re-invenzione del welfare: due problemi intrecciati; Il welfare a un punto di non ritorno; Centralità del metodo; Le nostre ipotesi di lavoro; Una sfida urgente, rischiosa e appassionante) Sviluppo storico e struttura dei servizi allestiti: la storia di 'C'entro'. Evoluzioni, contorsioni, inciampi e risalite in 10 anni di lavoro (Il contesto territoriale: il distretto di Scandiano; Un progetto che parte da lontano; La fase di ricognizione e sensibilizzazione; La fase di approfondimento; La fase di sperimentazione; La fase di radicamento; Fase di diffusione; Alcuni elementi trasversali; Piccole imprese globali) I nuovi problemi delle famiglie (La famiglia come organizzazione complessa; La famiglia, un luogo di coccole; Il disagio degli individui; Fuori dalla famiglia; I cambiamenti della famiglia; Le competenze genitoriali; L'economia famigliare: "si stava meglio quando si stava peggio"; L'individualismo; La partecipazione) Parte II. Le azioni e il loro sviluppo Metodologia e strumenti di lavoro utilizzati (Storia dell'apprendimento di un metodo di lavoro; Metodologie di lavoro nella area dello sviluppo di comunità; Metodologie di lavoro nella area Sostegno alla genitorialità; 'Galleria' tripolare: lo staff di C'entro, la televisione, la comunità) Le attività realizzate (Una lunga storia; Fotografie anno per anno; Mappa delle azioni sul territorio del distretto di Scandiano; Sviluppo delle azioni sui territori comunali; Schede descrittive delle azioni locali) Gli autori.
Stato editoriale In Commercio