Piattaforme Evolute Di Telecomunicazioni E Di Information Technology Per L'offerta Di Servizi Al Settore Ambiente Petit-osa

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854811843
 - Editore
 - Aracne
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2007
 - Pagine
 - 304
 
Disponibile
                
                    
                        38,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La piattaforma PETIT–OSA, acronimo del progetto PON “Piattaforme Evolute di Telecomunicazioni e di Information Technology per l’Offerta di Servizi al settore Ambiente” è un sistema di comunicazione di centri di ricerca per il monitoraggio ambientale ed il controllo, la prevenzione e la gestione delle emergenze collegate all’ambiente. La regione Campania è stata scelta come riferimento per lo sviluppo del progetto. Il monitoraggio riguarda le deformazioni lente sul costruito; gli incendi e come simularne e gestirne la propagazione; la qualità dell’aria con la previsione dei livelli degli inquinanti in aria fino a 72 ore di anticipo nella città di Napoli. Il monitoraggio geochimico dell’attività vulcanica è finalizzato alla determinazione di parametri da utilizzare come indicatori di eruzioni vulcaniche. Il monitoraggio della zonazione sismica dell’area urbana di Napoli riguarda il livello di sismicità associato a terremoti e vibrazioni antropiche. Il monitoraggio dell’inquinamento del suolo e delle acque realizza carte geochimiche e tematiche e sperimenta metodologie di monitoraggio e mitigazione. Il monitoraggio del rischio frane ha studiato il comportamento delle diverse tipologie di frane in Campania e messo a punto modelli ai fini della previsione, della prevenzione e della gestione delle situazioni di crisi.Contributi di G. Argento, F. Aliberti, B. De Vivo, F. Giudicepietro, S. Mazzoleni, F. Murena, C. Nunziata, S.P. Romano, G. Urciuoli, G. Zuccaro.Concettina Nunziata è professore di Geofisica presso l’Università di Napoli “Federico II”. Svolge ricerche riguardanti, preminentemente: la definizione di modelli di velocità sismiche di taglio, a piccola scala in aree urbane e a scala locale–regionale, attraverso l’inversione non lineare della curva di dispersione delle velocità di gruppo delle onde superficiali di Rayleigh; la modellazione del moto sismico al suolo con tecniche bidimensionali per la valutazione della pericolosità sismica e degli effetti di sito in aree urbane.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Nunziata Concettina | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2007 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
