Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Piante foraggere alimentari e medicinali - Atlante iconografico [Mucciarelli - Levrotto e Bella]

ISBN/EAN
9788882181536
Editore
Levrotto e Bella
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
241

Disponibile

28,00 €
Questo Atlante Iconografico è rivolto agli studenti del corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria e agli studenti dei corsi di Laurea in Produzioni Animali. Esso illustra le caratteristiche botaniche e le proprietà delle principali piante foraggere spontanee e coltivate dei prati e dei pascoli italiani. Sono descrìtte a titolo di esempio anche alcune specie tossiche e medicinali. Sono illustrate altresì quelle specie alimentari, cereali e leguminose da granella, che trovano largo impiego nella preparazione dei mangimi concentrati. L'Atlante consiste di una parte generale contenente alcuni approfondimenti sulle strutture riproduttive delle piante (fiori, semi e frutti), la cui conoscenza è utile per l'identificazione della specie e per l'analisi dei mangimi e degli alimenti. Segue la parte descrittiva delle singole specie foraggere. Quest'ultima è corredata di una raccolta iconografica delle piante essiccate dell'erbario di Botanica Veterinaria, a disposizione degli studenti per la consultazione. La nomenclatura tassonomica dell'Atlante è molto contenuta, in quanto vengono riportati solo i nomi delle famiglie e il binomio specifico di ogni pianta foraggera. La famiglia viene descritta in termini generali, mentre le schede riassuntive dedicate a ciascuna specie indicano genere, binomio, autore, e riassumono caratteristiche botaniche e proprietà.

Maggiori Informazioni

Autore Mucciarelli Marco; Maffei Massimo
Editore Levrotto e Bella
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione I Le principali famiglie 2 PARTE GENERALE 3 Fiori solitari infiorescenze 5 Il fiore 8 Il gineceo 9 I frutti 11 I frutti delle Rosaceae 13 I semi 15 II seme delle Leguminose 18 Il seme delle Poaceae 20 Il rivestimento glumaceo 25 Le radici 26 Radici e fusti modificati 27 La germinazione 30 I ciclo biologico delle Poaceae 33 Le piante oleifere 36 Metaboliti di difesa 40 Piante e colture foraggere 46 DICOTILEDONI 49 Polygonaceae 51 Rumex acetosa 52 Rumex crispus 54 Polygonum bistorta 56 Polygonum fagopyrum 58 Caryophyllaceae 60 Cerastium triviale 60 Lycnis flos-cuculi 62 Portulacaceae 64 Portulaca oleracea 64 Euphorbiaceae 66 Euphorbia helioscopia 66 Kanunculaceae 68 Ranunculus acris 68 Ranunculus bulbosus 70 Aconitum napellus 72 Papaveraceae 74 Papaver rhoeas 74 Papaver somniferum 76 Brassicaceae 78 Brassica campestris var. ol. 78 Capsella bursa-pastoris 80 Fabaccae 82 Anthyllis vulneraria 82 Arachis hypogea 84 Hedysarum coronarium 86 Onobrychis viciifolia 88 Lathyrus sylvestris 90 Lotus corniculatus 92 Lupinus albus 94 Melilotus alba 96 Medicago sativa 98 Medicago lupulina 100 Trifolium pratense 102 Trifolium repens 104 Trifolium alpinum 106 Vicia sativa 108 Vicia cracca 110 Soja liispida 112 Pisum sativum I 14 Phaseolus vulgaris I 16 Malvaceac 118 Abutilon theophrasti 118 Linaccac 120 Linum usitatissimum 120 Apiaccac 122 Daucus carota 122 Conium maculatimi 124 Solanaccae 126 Nicotiana tabacum 126 Orohanchaccac 128 Orobanche lutea 129 Lamiaccae 130 Ajuga reptans 130 Salvia pratensis 132 Thymus serpyllum 134 Mentha piperita 136 Plantaginaceac 138 PlantagO lanceolata 138 Kubiaceae 140 Galium mollugo 140 Asteraceae 142 Bellis perennis 142 Taraxacum officinale 144 Leontodon hispidus 146 Achillea millefolium 148 Leucanthemum viiIgare 150 Cichorium intybus 152 MONOCOTILEDONI 155 Poaceae 156 Agrostis alba 158 Alopecurus pratensis 160 Anthoxanthum odoratimi 162 Arrhenathcrum elatius 164 Avena sativa 166 Bromus hordeaceus 168 Bromus erectus 170 Bromus sterilis 172 Cynodon daetylon 174 Dactylis glomerata 176 Digitaria sanguinalis 178 Festuca ovina 180 Festuca arundinacea 182 Festuca rubra 184 Holcus lanatus 186 Hordeum murinum 188 Hordeum vulgare 190 Lolium perenne 192 Lolium italicum 194 Lolium temulentum 196 Nardus stricta 198 Oryza sativa 200 Panicum miliaceum 202 Phalaris canariensis 204 Phleum pratense 206 Poa pratensis 208 Poa trivialis 210 Poa annua 212 Poa alpina 214 Secale cereale 216 Setaria pumi la 218 Setaria italica 220 Sorghum bibolor 222 Sorghum halepense 224 Trisetum flavescens 226 Triticum aestivum 228 Zea mays 230 Cyperaceae 233 Carex muricala 234 Juncaceae 236 Juncus effusus 236 PTERIDOPHYTA 238 Dryopteridaceae 238 Polysticum filix-mas 238 Equisetaceae 240 Equi set uni arvense 240