Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Piano con paesaggio. Visioni e confronti. Un laboratorio sul Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Firenze

ISBN/EAN
9788820458812
Editore
Franco Angeli
Collana
Ad arnum. Polit. Territ. Prov. Firenze
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

25,00 €
Piano con paesaggio è stato pensato come uno spazio di confronto in cui indagare le emergenze che caratterizzano i processi di trasformazione del territorio ma soprattutto le implicazioni culturali, linguistiche ed estetiche. Operare sul territorio significa sapere rivedere costantemente le regole che lo disciplinano, in sinergia con il mutamento delle esigenze, degli strumenti e delle prospettive sempre più velocemente lanciate verso il futuro. E per farlo è necessario sintonizzarsi con le grandi questioni aperte su scala locale e mondiale, accettando la crisi di alcune certezze e il fallimento di alcune scelte. Una revisione dei sistemi e delle pratiche di governo del territorio, dunque, è possibile oltre che necessaria, ma c'è bisogno di una pluralità di visioni, e di sguardi alati. Ecco perché Piano con paesaggio è stato concepito nella forma di laboratorio, come fibrillazione rispetto alla pratica del convegno, per dare voce ad altre espressioni, linguistiche e disciplinari.

Maggiori Informazioni

Autore Sgolastra Adriana
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Ad arnum. Polit. Territ. Prov. Firenze
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Indice Luigi Ulivieri, Presentazione Piano con Paesaggio Prima giornata Il nuovo Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Firenze: strategie e prospettive (Introduce Giancarlo Cauteruccio, Direttore artistico Teatro Studio Krypton; Andrea Barducci, Presidente della Provincia di Firenze; Marco Gamannossi, Assessore alla Pianificazione Territoriale; della Provincia di Firenze; Adriana Sgolastra, Dirigente della Direzione Urbanistica e Ambiente) Il governo del territorio: bellezza, sviluppo, tutela (Introduce Sergio Givone, Università di Firenze; Partecipano: Leonardo Bassilichi, Guido Incerti, Simone Gheri, Stefano Casini Benvenuti, Luciano Piazza, Carlo Terpolilli, Carlo Marzuoli, Stefano Bartolini, Fabio Barluzzi; Conclusioni di Anna Marson, Assessore Urbanistica e Territorio della Regione Toscana) Seconda giornata Un punto di vista speciale (Introduzione di Pietro Gaglianò, curatore e critico d'arte contemporanea; Dentro il paesaggio; Dentro la città; Arte nello spazio pubblico e partecipazione; Feticismi dello spazio e della memoria; Attraverso il paesaggio; Disciplina e misura del paesaggio; Il corpo; Immaginare il paesaggio; A sud del paesaggio; Politica e urbanizzazione; Responsabilità; Marc Augé, Dal paesaggio culturale al paesaggio surmoderno).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: