Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pianificazioni successorie irrevocabili. Critica del divieto dei patti successori

ISBN/EAN
9788825506723
Editore
Aracne
Collana
Biblioteca di diritto civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
200

Disponibile

12,00 €
Tra le fonti della delazione ereditaria, il testamento sembrerebbe essere l'unico strumento di sistemazione del proprio patrimonio per il tempo successivo alla morte, complice il divieto dei patti successori. Tuttavia, in una realtà socioeconomica che richiede una maggiore autonomia dispositiva dei rapporti familiari e parafamiliari in chiave successoria, le strategie di trasmissione generazionale dei beni si svolgono, di fatto, attraverso un sistema parallelo al testamento, sostituendolo. Nel volume si affrontano i più attuali problemi degli strumenti a oggi utilizzati per realizzare una sistemazione patrimoniale in previsione della morte, quand'anche si intenda accordarle maggiore certezza e stabilità rispetto alla naturale e necessaria revocabilità della disposizione testamentaria. Prefazioni di Tommaso dalla Massara e Gabriele Noto.

Maggiori Informazioni

Autore Bellorini Andrea
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di diritto civile
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio