Pianificazione trasformazioni territoriali. Crisi critica proposte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820454951
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1984
- Pagine
- 272
Disponibile
40,50 €
Maggiori Informazioni
Autore | Inu |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1984 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 190 |
Lingua | Italiano |
Indice | • F. Cerofolini, R. Magnani, M. Armanino, G.Dagnino: apertura del convegno • A. Tutino: Pianificazione/Trasformazioni territoriali: crisi, critica, proposte • G. D'Urso: Pericolosità della crisi del piano • M. Romano: Razionalità e tolleranza • G. Piccinato: Strumenti del governo del territorio • F. Pagano: Revisione critica permanente • B. Gabrielli: Per una revisione critica degli strumenti della pianificazione • G. Giannini: Una nuova Provincia per il superamento della crisi della città • R. Matulli: Bologna. Una verifica della pianificazione • F. Alberti: Diritto all'ambiente urbano • G.Dalla Torre: Un momento di confronto • G.L. Nigro: Sulla possibile evoluzione dei metodi e dei contenuti della pianificazione urbana e territoriale • L. Scano: Le verifiche politiche in urbanistica • P. Ceccarelli: Nuovi rapporti tra pubblico e, privato nelle esperienze straniere • F. Malfatti: Problemi istituzionali e politiche del territorio • R. Triva: Riforma delle istituzioni e praticabilità di governo • G. Campos Venuti: Crisi di piano e riforma urbanistica • U. Intini: Riforma delle istituzioni e praticabilità di governo • A. Tutino: Risposta a Campos • R. Magnani: I compiti della Regione nel rapporti con gli enti locali Liguria • E. Malizia: I compiti della Regione nei rapporti con gli enti locali Umbria • F. Febbraio: Architettura e urbanistica • M. Giacobetti: Un documento di proposta degli ecologisti • L. Lagomarsino: Tra leggi e piani profili di esperienze. discrezionalità amministrativa, contrattazione ed esiti • G. Giaccardi: Il contributo dell'analisi giuridica ai processi di pianificazione territoriale • E. Salzano: Riforma o rifondazione della disciplina urbanistica? • R. Radicioni: Crisi della città e governo del territorio • M. Borsari: Governo del processo pianificatorio urbano • L. Tirelli: Ruolo innovativo della disciplina urbanistica regionale • A. Viviani: Non confinare il fare urbanistico nella polemica pro o contro lo strumento del piano regolatore • M. Baronti: Flessibilità cultura e gestione urbanistica • L. Piarulli: Revisione e sviluppo disciplinare della pianificazione • F. Montobio: Il progetto tra urbanistica e procedure • V. Borachia: Il piano nella transizione. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: