Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pianificazione Regionale Tra Interessi Territoriali E Garanzie A Lungo Termine

ISBN/EAN
9788846478887
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
160

Disponibile

18,50 €
Il volume esplora il rapporto fra pianificazione regionale e interessi territoriali, un rapporto finora piuttosto trascurato dalla ricerca scientifica. Il presupposto è che esso costituisca uno degli elementi critici cruciali delle difficoltà di implementazione che la pianificazione territoriale regionale ha incontrato in italia. L'interesse di fondo è analizzare le capacità e le possibilità del piano territoriale, nelle sue varie forme, di farsi interprete della complessità del territorio regionale, riuscendo a cogliere i sistemi di preferenze delle comunità in esso insediate. Nell'ambito di questo tema è indagata l'evoluzione della pianificazione territoriale regionale in italia sia in relazione alla questione problematica del rapporto tra gestione degli interessi territoriali e garanzie a lungo termine rispetto a valori di fondo e rischi ambientali, che in relazione all'influenza sulla pianificazione territoriale dei processi di trasformazione delle relazioni intergovernative che coinvolgono i diversi livelli di governo del territorio.

Maggiori Informazioni

Autore Mesolella Anna
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Num. Collana 120
Lingua Italiano
Indice Introduzione Idee di regione e nuovi ruoli delle regioni (Idee di regione e interessi territoriali; Nuovi ruoli delle regioni come soggetti di politiche territoriali) L'evoluzione della pianificazione regionale e la questione degli interessi territoriali (Uno sguardo al passato: gli interessi territoriali nella esperienza storica della pianificazione territoriale italiana La fase anticipatrice e il perseguimento dell'interesse generale; La fase dei comprensori come strumento di ricomposizione degli interessi dal livello comunale; La fase del coinvolgimento degli interessi nella pianificazione attuativa del piano regionale) L'attuale fase della pianificazione regionale tra interessi territoriali e garanzie a lungo termine (L'attuale fase della pianificazione territoriale regionale; Le regioni e l'evoluzione delle strategie di sviluppo: sistemi territoriali locali e sistemi regionali; Concertazione e partecipazione nelle procedure relative alla pianificazione territoriale nella legislazione urbanistica regionale; Forme plurime di inclusione degli interessi nelle recenti esperienze di pianificazione territoriale regionale: i casi delle Marche, Toscana, Campania, Liguria; Il rapporto fra interessi e garanzie di fondo nella pianificazione regionale; Conclusioni) Bibliografia Allegato. Il piano territoriale regionale nelle vigenti leggi urbanistiche regionali.
Stato editoriale In Commercio