Pianificazione E Controllo Nelle Imprese A Tecnologia Avanzata. Il Caso Esacontrol Sistemi Di Automazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820435301
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia e direzione d'impresa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1989
- Pagine
- 136
Disponibile
22,00 €
L'impresa pubblica può differenziarsi da quella privata solo nella macrofinalità del suo agire in campo economico, non certo nei metodi e negli strumenti di conduzione aziendale (ad esempio: pianificazione e controllo).
E' quanto emerge dalla ricerca condotta su Esacontrol Spa, impresa a partecipazione statale operante in un settore a tecnologia avanzata, quale quello dell'elettronica e dell'automazione industriale.
Attraverso analisi di tipo empirico l'autore verifica, in particolare, che il dinamismo dell'ambiente sollecita il processo pianificatorio dell'impresa a partecipazione statale ad avvalersi di metodi e strumenti evoluti di formulazione e valutazione delle strategie e, quindi, lo spinge ad adeguarsi al processo pianificatorio delle imprese del settore, di analoghe dimensioni, produttivisticamente condotte.
Silvana Gallinaro è ricercatore confermato presso l'Istituto di Studi Aziendali della Facoltà di Economia e Commercio, Università G. D'Annunzio, Pescara.
Maggiori Informazioni
Autore | Gallinaro Silvana |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1989 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia e direzione d'impresa |
Num. Collana | 21 |
Lingua | Italiano |
Indice | • Strategia e struttura nell'impresa industriale e tecnologia avanzata * Evoluzione del profilo strategico ed organizzativo dell'impresa Esacontrol * Le strategie d'ingresso nel mercato: analisi dei fattori determinanti * Lo scorporo dell'elettronica biomedicale dall'elettronica per l'automazione di processo * Il ciclo di piano 1986-1990: il risanamento interno * Il ciclo di piano 1987-1991: l'economicità della gestione * Il ciclo di piano 1988-1992: l'internazionalizzazione • La variabile tecnologica nella strategia aziendale * L'ambiente tecnologico di riferimento per Esacontrol Spa * Le strategie tecnologiche d'ingresso * Le strategie ed i programmi di innovazione tecnologica relativi al ciclo di piano 1986-1990 * Le strategie tecnologiche relative al ciclo di piano 1987-1991 * La metodologia di definizione delle strategie tecnologiche e il programma della ricerca e sviluppo per il quinquennio 1988-1992 • La pianificazione strategica: il difficile rapporto tra teoria e prassi * Premessa sul caso Esacontrol Spa * Evoluzione del processo di definizione delle strategie * Evoluzione del processo formale di pianificazione • I processi di verifica del processo di pianificazione: analisi di un modello * Budgeting in Esacontrol Spa * Il controllo strategico |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: