Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pianificazione e controllo di gestione. Sistemi tradizionali e strumenti innovativi: Activing Based Costing, Balanced Scorecard

ISBN/EAN
9788846470669
Editore
Franco Angeli
Collana
Cinquanta minuti - le guide rapide d'autoformazione
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
112

Disponibile

15,00 €
Questa guida rapida completa la triologia curata da Luigi Di Stasi delle conoscenze economiche che ogni giovane laureato, dirigente, imprenditore e, perché no, politico deve possedere quando affronta problemi di gestione d'ogni tipo d'attività privata (indipendentemente dalla dimensione: dal negozio alla grande impresa) o pubblica (enti previdenziali, aziende sanitarie, enti locali), poiché, in ogni caso, dev'essere in grado di leggere il bilancio ed interpretarlo quale sintesi della gestione, conoscere il marketing, quale migliore strumento dell'arte di vendere, tenendo conto che anche gli enti pubblici hanno i loro clienti, e, infine, conoscere le tecniche di pianificazione e controllo di gestione per concretizzare la migliore strategia e tenere sotto controllo i costi, avendo individuato nei suddetti argomenti "le chiavi del profitto e della corretta gestione".

Maggiori Informazioni

Autore Di Stasi Luigi
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Cinquanta minuti - le guide rapide d'autoformazione
Lingua Italiano
Indice Introduzione e Premessa Strategia, pianificazione e controllo Pianificazione strategica (Piano a lungo termine; Piano a medio termine (MT) o piano strategico) Budget: strumento del sistema di controllo di gestione (Modelli di controllo di gestione; fasi della stesura del budget; Stesura del budget; Budget flessibile; Qualità del budget; Budget a base zero (ZBB)) Classificazione dei costi (Costi per natura; Costi per qualità; Costi per livello; Costi per destinazione; Costi standard) Contabilità generale (Generalità a confronto con la contabilità; La rilevazione contabile: il metodo della partita doppia) Contabilità analitica (Contabilità analitica per prodotto; Contabilità analitica per centro di costo (o funzione); Contabilità analitica per commessa; Piano dei costi; criteri di riparazione dei costi non imputabili direttamente) Controllo di gestione: budget e sistema di reporting (Controllo di gestione per centro di costo (o funzione); Controllo di gestione per prodotto; Controllo di gestione per commessa; Sistema di reporting ed analisi degli scostamenti; Qualità di un sistema di reporting; Analisi degli scostamenti) Strumenti innovativi del controllo di gestione (Activity Based Costing; Balanced Scorecard) Sistema informativo.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: