Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pianificazione Dell'ambiente E Del Paesaggio

ISBN/EAN
9788820424831
Editore
Franco Angeli
Collana
Urbanistica/ documenti
Formato
Brossura
Anno
1987
Edizione
3
Pagine
288

Disponibile

36,50 €
La disciplina che può essere considerata attinente alle questioni ambientali è molto vasta: se ne ritrova un'eco a partire dalle "Università verdi", dove le questioni ambientali sono viste generalmente nell'accezione ecologica, fino alle sedi in cui essa si propone nei termini complessi della pianificazione del territorio e della città. A questa seconda accezione fa riferimento il presente volume, che intende coprire uno spettro piuttosto ampio, se pure incompleto, della materia, affrontando anzitutto alcune questioni relative all'agricoltura e all'uso del suolo, nella consapevolezza che la mancata e ritardata soluzione della vertenza agricola non potrà che impedire anche una soluzione adeguata dei problemi della conservazione delle risorse e della tutela dell'ambiente e del paesaggio. Notevole interesse rivestono, in questo contesto, alcune prospezioni particolari, da quelle della storia del territorio e della città, che in Italia hanno una tradizione recente, a quelle di tipo economico, a quelle strettamente disciplinari. Dunque un quadro abbastanza vasto dei problemi e degli oggetti della pianificazione ambientale e paesistica, che va considerato in parte propedeutico a studi più avanzati, in parte esemplificativo di "casi", ma comunque già ben definito. in termini disciplinari, avendo origine da attività didattiche e di ricerca già consolidate. Luigi Airaldi (Milano, 1922) dopo aver insegnato fino ai 1985-86 progettazione urbanistica nell'ambito del corso di laurea in pianificazione territoriale e urbanistica dello luav di Venezia, è attualmente professore ordinario di urbanistica presso la Facoltà di architettura del Politecnico di Milano. E' consulente della Regione Toscana. Sta compiendo studi e ricerche sulla pianificazione paesistica. Gianni Beltrame (1934), è di rettore del Centro studi del piano intercomunale milanese dal 1971. Esperto di pianificazione regionale e comprensoriale, è autore di numerosi piani e studi.

Maggiori Informazioni

Autore Airaldi Luigi; Beltrame Gianni
Editore Franco Angeli
Anno 1987
Tipologia Libro
Collana Urbanistica/ documenti
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONI Luigi Airaldi Un nuovo impegno per la politica ambientale e paesistica Gianni Beltrame La pianificazione territoriale, l'ambiente e la svolta ecologica PRIMA PARTE. AGRICOLTURA e CONSUMO DI SUOLO Gianni Beltrame Suoli e aree agricole nella cultura della pianificazione Fabio Cetraro Pratiche politiche e amministrative nel settore dell'agricoltura. Il caso della Toscana Gianfranco Di Pietro Piano regolatore e zone agricole. Il caso di Fiesole Giuliana Gentile La legislazione delle aree rurali nel Veneto Antonio Galanti Il modello insediativo "diffuso" nel Veneto Giuseppe Longhi "Deindustrializzazione" e pianificazione del riuso dei suoli e delle attrezzature SECONDA PARTE. PARAMETRI DELLA PIANIFICAZIONE AMBIENTALE. STRUMENTI E METODI. Arnaldo Maria Tonelli Note introduttive al telerilevamento dell'ambiente Lando Bortolotti Le riforme leopoldine e l'agricoltura toscana Carlo Carozzi L'atlante delle trasformazioni territoriali del Veneto (1966-oggi). Note in margine ad una ricerca in corso Luigi Airaldi Il caso non risolto del rapporto tra procedure di "verifica di impatto ambientale e procedure di pianificazione urbana e territoriale TERZA PARTE. TEORIA E PROGETTAZIONE DEI PARCHI Guido Ferrara La pianificazione dei parchi e gli ostacoli che incontra Francesco Borella Il piano territoriale del parco delle Groane Antonello Nuzzo Le "aree protette": risultati di una recente esperienza legislativa in Toscana Paolo Rosa Salva e Massimo Semenzato Laguna di Venezia: un parco regionale come strumento di amministrazione dell'ambiente
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: