Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pianeta diversità. Per una memoria del manicomio di Siena

ISBN/EAN
9788891780317
Editore
Franco Angeli
Collana
La società it. moderna e contemp.-Sez. 1
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
250

Disponibile

30,00 €
Il manicomio visto come luogo per i diversi è la lettura offerta da questo volume. In esso si evidenzia come la malattia mentale sia non solo storia dell'istituzione manicomiale, ma anche, e soprattutto, storia dei folli e di tutta quella umanità che con difficoltà trovava un proprio luogo per essere assistita. Il libro raccoglie i saggi di Francesca Vannozzi sulla storia del manicomio di Siena, usciti alle stampe nell'arco di oltre trent'anni e riferiti alla storia di questa Istituzione dalla sua apertura, il 6 dicembre 1818, alla chiusura avvenuta il 30 settembre 1999. E si pone come continuazione del volume San Niccolò di Siena. Storia di un villaggio manicomiale, che l'autrice ha pubblicato nel 2007. La documentazione fotografica di Mauro Agnesoni e Giovanni Santi contribuisce ad arricchire il volume. L'opera esce nell'ambito delle manifestazioni senesi "La memoria dei 200 anni del San Niccolò di Siena".

Maggiori Informazioni

Autore Vannozzi Francesca
Editore Franco Angeli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana La società it. moderna e contemp.-Sez. 1
Num. Collana 147
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio