Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Petrarca Platonico. Studi Sull'immaginario Filosofico Del Canzoniere

ISBN/EAN
9788854840874
Editore
Aracne
Collana
Dulces musae
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
264

Disponibile

18,00 €
Nel canzoniere Petrarca inscena la propria estenuante psicomachia generata dall’insuperabile contrapposizione tra passio e ratio, desiderio ed errore, ed esibisce ai lettori il percorso morale che lo porterà, dopo innumerevoli fluctuationes, ad attingere la meta filosofica dichiarata nei primi versi della seconda parte del libro: l’ascensione dell’«intellecto» dal «mortale carcer» terreno al «ciel». Il poeta, riversando nel proprio poema lirico parte dell’immaginario filosofico platonico, intesse una fitta trama di metafore che sostanziano il fine morale dell’opera, mentre ai somnia e alle visioni è affidato, come nella tradizione sapienziale antica, il disvelamento degli arcani più complessi. L’interpretazione del canzoniere quale allegoria morale su base platonica, del tutto congruente con la poetica di Petrarca, è incorsa nella storia dell’esegesi in una serie di alterne fortune e di obliterazioni, determinate dagli interessi prevalentemente biografici e stilistici dei commentatori: questo studio, fondato su solide basi documentarie e su un attento vaglio delle letture filosofiche di Petrarca, intende ripercorrerne le ragioni, fornendo una nuova e stimolante lettura del capolavoro della lirica italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Marcozzi Luca
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Dulces musae
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg