Persone con disabilità e ospedale. Principi, esperienze, buone prassi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859006916
- Editore
- Erickson
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 406
Non Disponibile
18,00 €
Per una persona con disabilità affrontare la quotidianità di una struttura ospedaliera può rappresentare un'esperienza drammatica. Gli strumenti da mettere in campo per migliorare l'accesso e la cura intraospedaliera delle persone con disabilità implicano soprattutto un cambiamento culturale da realizzarsi con un forte impegno formativo e di sensibilizzazione degli operatori del settore. Le persone con disabilità hanno gli stessi bisogni di assistenza sanitaria, hanno diritto agli stessi trattamenti, percorsi di prevenzione e cura degli altri. Il libro si rivolge principalmente ai professionisti della salute, ai caregiver, alle persone con disabilità. Viene affrontato il rapporto della persona disabile con il mondo sanitario, in particolare con la struttura ospedaliera e chi ci lavora. Molto spazio è dato alle testimonianze di esperienze già esistenti in alcune strutture italiane: gli autori le descrivono in maniera concreta e operativa, così da renderle esempi replicabili. In appendice è riportata la Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale, primo passo per la realizzazione di percorsi diagnostici e terapeutici a misura di persona con disabilità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Berliri Luigi V.;Panocchia Nicola |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
