Personale Universitario, Docente E Non Docente, Che Svolge Attivita' Assistenziale. Inquadramento Giuridico E Questioni Applicative [De Angelis - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834849170
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 273
Disponibile
28,00 €
Il volume affronta un argomento molto rilevante e spesso oggetto di pronunce giurisprudenziali ma mai di approfondimenti dottrinali sistematici: il personale universitario che presta attività presso strutture sanitarie. L'interesse per questa tematica nasce dalla considerazione che, se è vero che il ruolo del tutto peculiare del personale universitario, docente e non docente, che svolge attività presso strutture sanitarie sorge dal necessario (e, ormai, inscindibile) rapporto di integrazione tra istituzioni universitarie e sanitarie, è, altresì, indubbio che questa tipologia di personale, peraltro al suo interno composita e fortemente diversificata, è stata sempre oggetto di una disciplina giuridica non sempre adeguata alle specificità che le sono proprie. Nel volume, oltre a esaminare da ogni angolazione le più rilevanti questioni affrontate in materia dalla giurisprudenza, si prova a individuare alcune soluzioni finalizzate ad attuare realmente quanto il d. Lgs. 517/1999 ipotizzava al momento della istituzione delle aziende ospedaliero-universitarie: la creazione, cioè, di un soggetto univoco in cui si possa efficacemente perseguire non più obiettivi isolati (il miglioramento dell'assistenza utilizzando le capacità didattiche e di ricerca; il miglioramento della didattica e della ricerca utilizzando le capacità assistenziali), bensì la finalità unica del raggiungimento integrato dei comuni obiettivi assistenziali, didattici, di ricerca.
Maggiori Informazioni
Autore | De Angelis Paolo |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione di C.E. Gallo. – Prefazione di E. Gaudio. – Introduzione. – Premessa. – Parte Prima: Il contesto di riferimento. – I. L’evoluzione dei rapporti tra Istituzioni universitarie e sanitarie. – II. Le Aziende ospedaliero-universitarie. – Parte Seconda: La gestione del personale universitario che presta servizio presso aziende ospedaliero-universitarie. – III. I professori e i ricercatori universitari di materie cliniche: profili normativi. – IV. I professori e i ricercatori universitari di materie cliniche: il rapporto di lavoro, similitudini e differenze con l’attività del dirigente medico. – V. Il personale non docente delle Università che presta servizio presso strutture sanitarie: profili normativi e gestionali. – Parte Seconda: I Protocolli d’Intesa Regione-Università. – VI. Profili giuridici dei Protocolli d’Intesa. – VII. La disciplina del personale universitario che presta servizio presso strutture sanitarie esaminata attraverso la lettura dei vigenti Protocolli d’Intesa. – Riflessioni conclusive. – Bibliografia. – Giurisprudenza citata. |
Questo libro è anche in: